A che serve Zumba®

A che serve Zumba®

Senti tanto parlare di Zumba® ma non sai a che serve? Ti piace ballare ma pensi di essere un legno e non sai se Zumba® faccia per te?

Nelle prossime righe ti spiegherò a che serve Zumba® e quali siano i suoi benefici. Prima di iniziare, se non sai bene cosa sia, ti consiglio di leggere questo articolo in cui ti spiego nel dettaglio cos’è Zumba.

In tanti, ogni giorno, mi chiedono chiarimenti e fanno domande anche molto tecniche sul mondo di Zumba, per questo ho creato il gruppo Facebook "WE ARE ZUMBA" in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB "WE ARE ZUMBA".

Indice

Le caratteristiche di Zumba

Zumba® è una lezione di fitness musicale di gruppo che usa ritmi e movimenti afro-caraibici combinati con i tradizionali movimenti dell’aerobica. Zumba® è quindi il mix di due ingredienti fondamentali: l’allenamento aerobico e la musica latina. Beto Perez, suo fondatore, ha unito queste due caratteristiche ed il risultato è un allenamento veramente completo a livello muscolare e di grande beneficio per la mente. Se vuoi saperne di più su Beto Perez e su tutta la storia dettagliata ti ho scritto l’articolo che parla di chi ha inventato Zumba.

Quali parti allena

Zumba® allena tantissimi muscoli del corpo e come ti ho accennato migliora l’umore e ti carica di energia. A livello muscolare Zumba tonifica sopratutto la parte addominale, le gambe ed i glutei. Ovviamente a seconda dei ritmi e degli stili proposti a lezione si riesce a tonificare bene anche la parte superiore del corpo, i muscoli delle braccia e delle spalle.

Classe di Zumba Toning

Zumba® ha un effetto positivo anche a livello psicologico perché riduce l’ansia e lo stress, allevia la tensione quotidiana e i periodi particolarmente intensi. Essendo una lezione di fitness musicale di gruppo lavora molto sulla sfera sociale. E poi, sembrerà scontato, ma la mente viene tenuta in allenamento anche dal fatto che durante la lezione devi ricordare coreografie e imparare passi nuovi che l’istruttore ti propone. Ecco perché l’effetto di Zumba® è di grande beneficio anche per la mente.

Tipologie di Zumba

Con il grande successo riscosso nel tempo si sono sviluppate molte tipologie di Zumba che sono adatte a qualsiasi persona e a qualsiasi esigenza.

Zumba® classica è la lezione aerobica che conosciamo tutti, a corpo libero e senza l’utilizzo di attrezzi.

STRONG Nation™ è un programma di allenamento ad intervalli ad alta intensità che usa ritmi frenetici che danno importanza al singolo movimento e l’intensità è molto più alta e impegnativa.

Zumba® Step in cui si usa uno step brevettato di forma tonda chiamato Zumba® Rizer™ che aumenta l’intensità e la tonificazione, praticamente ti da quel senso di bruciore dei glutei e delle gambe che ti fanno capire che hai allenato bene.

Zumba® Toning in cui si usano dei pesetti maneggevoli da 0,5 kg (gialli) e da 1 kg (viola) chiamati Zumba Sticks che favoriscono una tonificazione muscolare mirata e aumentano la coordinazione e vengono usati come fossero piccole maracas.

Acqua® Zumba che porta la disciplina direttamente in acqua, con movimenti a basso impatto pensati per l’allenamento in un fluido, la trovi in piscina e nei villaggi turistici d’estate.

Zumba® Sentao in cui, come dice il nome, si usa una sedia per tonificare ancora di più gli addominali senza l’ausilio di altri accessori e senza alzare nessun peso.

Zumba® Gold pensato per persone più anziane che vogliono divertirsi con i ritmi latini ma con un’intensità minore rispetto alla classica lezione Zumba®.

Zumba® Gold-Toning in cui, nella filosofia della Zumba® Gold vengono introdotti i pesetti che si usano a Zumba® Toning per favorire un allenamento ed una tonificazione maggiore pur mantenendo moderata l’intensità.

Zumba® Kids che è adatta ai ragazzi di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.

Zumba® Kids Jr. che è adatta ai bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni.

Zumbini™ che è adatta ai neonati ed i bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, accompagnati dalla mamma che vuole divertirsi e rafforzare il legame con il loro piccolo scatenato.

Zumba® in The Circuit per chi cerca una tipologia di allenamento a circuito, in cui si fondono esercizi che allenano la forza e accelerano il metabolismo.

Ti ho accennato proprio due parole per ogni tipo di allenamento, se vuoi saperne di più ti ho scritto l’articolo Zumba a che età in cui ti ho diviso le varie tipologie per fasce di età ed esigenze.

Controindicazioni

Zumba® non è una di quelle discipline per cui senti dire “se non sei bravo è impossibile” oppure “devi avere tanta resistenza altrimenti non ce la farai mai”. Zumba® Fitness ama far sapere che la pratica della disciplina è per tutti, che si tratti di esperti o di principianti del ballo che si avvicinano al fitness per la prima volta, e questo è vero.

Tuttavia ci sono alcune cose che devi sapere prima di praticarla, ma sono cose generali che valgono sempre e devi conoscere prima di fare qualsiasi altro tipo di allenamento. In generale fare sport è sempre di grande beneficio per la nostra salute, questo è vero se però il nostro organismo è sano, non soffre di particolari patologie e se ci si allena senza raggiungere livelli estremamente esagerati che, come in tutte le cose, sarebbero deleteri e stressanti per l’organismo.

Essendo una disciplina aerobica a corpo libero, Zumba® prevede ampi spostamenti e salti ad alto impatto, cioè in cui si possono staccare entrambi i piedi da terra contemporaneamente. Questo significa che chi soffre di artrosi, chi ha patologie come ernie al disco, chi ha problemi vertebrali o di obesità deve prestare attenzione prima di iniziare l’allenamento e talvolta purtroppo rinunciare. Attenzione però, perché come ti ho scritto sopra potresti optare per un’altra tipologia di Zumba senza rinunciare all’allenamento, magari potresti provare Zumba® Sentao, Zumba® Gold o fare Acqua Zumba® che ha un impatto minore e in molti casi è la soluzione migliore per continuare a divertirti con gli stessi ritmi latini.

Classe di Acqua Zumba

Prima di iniziare a fare Zumba® consulta comunque il tuo medico e fatti fare una bella visita completa, così da avere il certificato che attesta la tua buona salute e che tanto dovrai presentare alla tua palestra.

Se ancora non l'hai fatto, diventa membro del gruppo Facebook "WE ARE ZUMBA" in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB "WE ARE ZUMBA".

Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!