Bicicletta elettrica: cosa sapere e quale comprare
Perfetta per gli spostamenti in città ma ottima anche in montagna e per le gite fuori porta, la bicicletta elettrica (detta anche bicicletta a pedalata assistita) è ormai molto diffusa sul territorio nazionale e all’estero. In un mondo che pensa a nuovi modi per spostarsi senza impattare sull’ambiente, la bicicletta elettrica rappresenta un’ottima scelta anche per la sostenibilità. Il mondo delle biciclette elettriche, tuttavia, è vasto e variegato: non è sempre così facile orientarsi nella scelta e nell’acquisto, soprattutto se ci si approccia per la prima volta…
Nelle prossime righe vediamo insieme cosa sapere e come scegliere una bicicletta elettrica più adatta alle tue esigenze.
Indice
- Cos’è una bicicletta elettrica
- Tipologie di bicicletta elettrica
- Come scegliere la bicicletta elettrica
- Dove comprare la bicicletta elettrica
Cos’è una bicicletta elettrica
Partiamo prima di tutto dalla definizione, utile se non sai proprio di cosa stiamo parlando. La bicicletta elettrica, spesso detta bicicletta a pedalata assistita o semplicemente e-bike, è una bicicletta che integra un motore elettrico che assiste la pedalata, rendendola più agevole e meno faticosa.
Chi usa la bicicletta elettrica, quindi, potrà percorrere distanze più lunghe facendo meno fatica ed impiegando meno tempo. Alcuni modelli, infatti, possono raggiungere velocità considerevoli.
Attenzione, però, non confondere la biciclette con i classici ciclomotori che si avvicinano più ai motorini che alle biciclette. I ciclomotori (che hanno una potenza maggiore) necessitano, a differenza delle biciclette a pedalata assistita, di targa e di assicurazione. In una e-bike la potenza del motore non deve superare i 250W e deve attivarsi solo se c’è pedalata.
Tipologie di bicicletta elettrica
Esistono tante tipologie di biciclette elettriche che vanno ad incontrare le esigenze di tutti. Vediamo insieme quali sono i tipi di biciclette elettriche a pedalata assistita presenti sul mercato.
Bicicletta elettrica da città
La bicicletta elettrica da città è perfetta quando si utilizza la bici in un contesto urbano. È ottima per accompagnare i bambini a scuola un comodo seggiolino ed è perfetta per andare a fare la spesa con un pratico portapacchi, solitamente le e-bike da città hanno un telaio basso e molto comodo per gli spostamenti tranquilli.
Nessun prodotto trovato.
Bicicletta elettrica per gite fuori porta
Si tratta di un modello perfetto per uscire dalla città ed è ottimo per percorrere distanze più lunghe. In questo caso la batteria è più performante e la forma stessa della bicicletta è quella della bicicletta sportiva; perfetta per macinare più chilometri!
- Mountain bike con ruote da 29"
- Telaio in acciaio con forcella ammortizzata e cambio 3x7 velocità
- Pendenza superabile 10%
- Batteria da 468 wh con ricarica completa in 6h ed autonomia di 60km
- 5 livelli di assistenza
Mountain Bike elettrica
Basta fare un giro nelle località montane per vedere con i propri occhi una e-mtb, cioè una mountain bike elettrica. Questo modello dà il meglio di sé in salita, coadiuvando la pedalata del ciclista su pendenze considerevoli e sterrate. L’aspetto è molto accattivante e, non a caso, è una delle biciclette più amate dai giovani che, spesso e volentieri, la utilizzano anche in città.
- Telaio in alluminio 6061 Motore brushless da 250W 55nm
- Batteria completamente integrata e rimovibile al litio 48V 13Ah (624wh) autonomia 120km
- Full shimano altus a 24 velocità/ cambio shimano rd-m310l rd-m310l
- Freni a disco idraulici
- Forcella Suntour xcm con bloccaggio
Bicicletta elettrica pieghevole
La bicicletta elettrica pieghevole si vede spessissimo sui treni o sui mezzi pubblici. La bicicletta pieghevole, infatti, incontra le esigenze dei pendolari che, una volta giunti in città, vogliono spostarsi velocemente e senza utilizzare mezzi di trasporto di superficie, oppure non vogliono lasciare la propria bici incustodita per strada. Questo modello possiede le caratteristiche di una bicicletta elettrica da città con il vantaggio di richiudersi su se stessa per essere trasportata quando non è utilizzata. Comodo no?
- Velocità max 25 km/h
- Tempo di ricarica 3 h
- Bike Lock incluso
- Portata massima di 100Kg
- Autonomia della batteria: 25 km
Come scegliere la bicicletta elettrica
Stai pensando di comprare una bicicletta elettrica? Oltre all’uso che ne dovrai fare, sceglila anche in base alle tue esigenze, al tuo grado di allenamento e alla tua “voglia” di fare fatica. Oltre alla scelta della tipologia migliore per te (come abbiamo visto sopra), le biciclette elettriche si differenziano anche in base al sensore di rilevazione della pedalata.
Se non vuoi fare una fatica eccessiva puoi scegliere una bicicletta elettrica con sensore di rotazione dei pedali. Dopo le prime pedalate, totalmente a carico del ciclista, i sensori cominciano a funzionare ed attivano il motore permettendo la pedalata simbolica: in poche parole i pedali girano “a vuoto” ed è il motore a fare tutto il lavoro.
Se, invece, stai cercando una pedalata più naturale puoi scegliere una bicicletta elettrica con sensore di sforzo, detto anche sensore di coppia: in questi modelli la pedalata simbolica non esiste e il motore non fa altro che aiutare la pedalata ma senza mai sostituire il lavoro muscolare del ciclista.
Dove comprare la bicicletta elettrica
Dove si compra una bicicletta elettrica? Le scelte, ovviamente, sono varie. Puoi acquistare online o affidarti allo shopping tradizionale, soprattutto se hai bisogno di fare domande specifiche ad esperti di settore. Decathlon rappresenta senza dubbio un’opzione: puoi vedere i modelli con i tuoi occhi e chiedere informazioni ai commessi. Se hai bisogno di avere più pareri o sei una persona scrupolosa puoi fare un salto ai negozi specializzati che vendono esclusivamente biciclette, così avrai a disposizione una scelta più ampia.