Bicicletta per bambini: perché è importante e come sceglierla

Bicicletta per bambini: perché è importante e come sceglierla

Le due ruote sono perfette per i piccoli di casa! Imparare ad andare in bicicletta, infatti, offre ai bambini nuove prospettive di movimento infondendo fiducia nelle proprie capacità. Ecco perché dare ai bambini la possibilità di andare in bicicletta è molto importante ed altamente consigliato da esperti di ogni settore. Nelle prossime righe vediamo insieme quali sono i benefici che i bambini traggono dall’andare in bicicletta, a quale età è consigliato iniziare e quale tipologia di bicicletta per bambini scegliere per approcciarsi alla disciplina.

Indice

Bicicletta per bambini: i benefici

Affrontiamo l’argomento dei bambini in bicicletta cominciando, prima di tutto, dai benefici che conseguono all’uso delle due ruote. Scoprire quanto può far bene la bicicletta ai bambini, infatti, altro non è che un modo per comprendere quanto sia importante dare la possibilità ai piccoli di casa di utilizzare le due ruote in situazioni di sicurezza, come il cortile di casa o il parco.

Andare in bicicletta mantiene in salute il sistema-cardio vascolare: prima si comincia a far prevenzione, meglio è! Pedalare è un infatti un ottimo allenamento cardio-vascolare anche per i bambini. Quando i bimbi vanno in bicicletta, infatti, allenano il cuore abituandolo a sforzi prolungati ma moderati, andando a potenziare allo stesso tempo la ventilazione polmonare. E non finisce qui: il movimento di gambe necessario alla pedalata, permette di allenare il sistema cardio-cicolatorio nella sua totalità, migliorando il flusso sanguigno a partire dalle gambe.

La bicicletta non affatica le articolazioni dei bambini: durante la crescita, le articolazioni dei bambini sono messe a dura prova e attraversano un periodo di delicata transizione. Andare in bicicletta, però, è un’attività che non pesa affatto sulle articolazioni, tenendo al sicuro ginocchia, caviglie e femore. Pedalando, infatti, il peso non viene affatto scaricato sulle articolazioni ma, al contrario, sui glutei e… sulla sella!

Bambino con un casco giallo che sta guidando una bicicletta

Andare in bicicletta sviluppa la muscolatura dei bambini: pedalare significa fare uno sforzo fisico e altro non è che lavoro muscolare. I bambini hanno bisogno di tenere allenata la muscolatura e la bicicletta è perfetta per dare tono alla parte inferiore del corpo, dai muscoli lombari della zona vertebrale fino ai polpacci.

Andare in bicicletta migliora il senso di equilibrio: imparare ad andare in bicicletta non è facile. Anzi, è necessario che il bimbo acquisisca una serie di capacità: imparare a stare in equilibrio su due ruote in movimento, evitare gli ostacoli lungo il cammino, prendere coscienza della velocità e delle distanze. Per tutti questi motivi la bicicletta è un ottimo allenamento volto a migliorare il senso di equilibrio, i riflessi e l’agilità.

Andare in bicicletta dà fiducia ai bambini: tra i benefici della bicicletta c’è anche l’aumento della fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità. Si tratta di un aspetto non trascurabile nella fase di crescita del bambino che, proprio grazie alla bicicletta, accrescerà autostima e senso di responsabilità che ne deriva.

Andare in bicicletta migliora l’umore: fare attività fisica significa anche scaricare lo stress attraverso il movimento, mettendo in circolo le endorfine, gli ormoni del buonumore. I bimbi che vanno in bicicletta sono più felici!

Andare in bicicletta insegna ai bambini la sostenibilità ambientale: ultimo beneficio della bicicletta, ma non meno importante, è la sostenibilità ambientale. I bambini, andando in bicicletta, scoprono un mezzo di trasporto a zero emissioni ed imparano da subito a rispettare l’ambiente.

A che età iniziare ad andare in bicicletta

A che età i bambini dovrebbero cominciare ad andare in bicicletta? Abbiamo a che fare con una domanda che attanaglia molti genitori: i più timorosi aspettano che i bambini siano più grandicelli mentre altri genitori mettono in sella il proprio bimbo in tenerissima età.

Bambino piccolo sulla bicicletta senza pedali

Come sempre l’equilibrio sta nel mezzo e, in questo caso, prevede anche l’utilizzo di due diverse tipologie di biciclette. Questo perché, compiuti i due anni, tutti i bambini possono salire in sella senza problemi: sarà sufficiente fornire ai piccoli il mezzo più adatto alla loro età. Dal velocipede, cioè la bici senza pedali, alla bicicletta con le rotelle per passare, poi, alla bicicletta senza rotelle da utilizzare quando i bambini avranno preso confidenza con il mezzo e se la sentiranno di fare il grande passo.

Ovviamente, quando si tratta di bambini così piccoli, la prudenza non è mai troppa: ecco perché, a tutte le età, quando il bambino comincia ad andare in bicicletta, sarebbe corretto abituarlo all’uso del caschetto in modo da evitare infortuni durante le, ahimè frequenti, cadute.

Quale bicicletta per bambino scegliere

Abbiamo capito che comprare la bicicletta ai bambini è sicuramente una buona cosa… ma quale scegliere? Come avrai capito leggendo il paragrafo precedente, la scelta della bicicletta da bambino dipende essenzialmente dall’età del piccolo. Cerchiamo, quindi, di far chiarezza sull’argomento suddividendo la scelta per fasce di età.

Bicicletta per bambini dai 2 anni

Bicicletta Chicco di colore rosso senza pedaliMettere un bambino di due anni su una bicicletta con le rotelle potrebbe non essere la scelta giusta. Il bimbo potrebbe non aver la forza di pedalare e ben presto potrebbe subentrare un senso di frustrazione che, alla lunga, potrebbe allontanare il bimbo dalla bici. Ecco perché sarebbe opportuno optare per un velocipede, cioè la classica bicicletta senza pedali che sempre più spesso vediamo in parchi e parchetti. Grazie a questa bicicletta senza pedali, infatti, il bambino avrà ampia possibilità di movimento andando anche a migliorare il suo senso di equilibrio.

Offerta
Chicco Red Bullet Bicicletta Bambini Senza Pedali 2-5 Anni, Bici Senza Pedali Balance Bike per l'Equilibrio, con Manubrio e Sellino Regolabili, Max 25 Kg, Rosso - Giochi Bambini 2-5 Anni
  • BICICLETTA SENZA PEDALI: La Balance Bike di Chicco aiuta il bambino ad acquisire facilmente l'equilibrio necessario per andare su due ruote, facilitando il successivo passaggio alla bici con pedali
  • SVILUPPA L'EQUILIBRIO: La bicicletta senza pedali stimola la fiducia in se stessi e l'indipendenza; il bambino impara a bilanciarsi e migliora la sua capacità di coordinazione
  • REGOLABILE: La sella morbida antiscivolo e il manubrio con maniglie in gomma sono entrambi regolabili per seguire il bambino nella crescita (2-5 anni) e garantirgli un comfort elevato
  • STRUTTURA: La bicicletta è realizzata con un telaio ultraleggero così da essere facile da portare sempre con sé; allo stesso tempo il telaio è robusto ed è capace di sostenere il peso del tuo bambino fino a 25 kg
  • RUOTE ANTIFORATURA: La bici è dotata di pneumatici resistenti alla foratura e che non necessitano di gonfiaggio, per una corsa più liscia e sicura

Bicicletta per bambini dai 3 ai 4 anni

Bicicletta Disney Cars di colore rosso con pedali e rotelle

Dopo aver preso dimestichezza con il velocipede il bambino può passare alla bicicletta con i pedali, scegliendo magari un modello dotato di rotelle per rendere il passaggio più graduale. In questo caso la scelta della bicicletta varia in base all‘altezza del bambino. Per bambini fino al metro di altezza ad esempio, la misura ideale delle ruote è 12”, tra i 100 cm e i 110 cm di altezza, al contrario, sarebbe bene scegliere una bicicletta con la misura delle ruote che va dai 12” ai 14”. Fino ai 120 cm di altezza si può scegliere una bici con ruota fino a 16” e così via. L’importante, in questo caso, è che la bicicletta sia venduta con le rotelle che, all’occorrenza, verranno poi tolte.

Disney Cars 3 - Bicicletta per bambini, misura 12"
  • Bicicletta ufficiale del cartone Disney Cars
  • Perfetto come regalo di natale
  • bicicletta con un assemblaggio facile
  • Età consigliata: 2-4 anni

BIKESTAR Bicicletta Bambini 3-5 Anni Bici Bambino Bambina 12 Pollici Freno a Pattino e Freno a retropedale 12“ Cruiser Edition Rosa
  • LEGGERA, STABILE E SICURA: Grazie ai diversi elementi in alluminio, la nostra bicicletta non è solo leggera, ma è anche dotata della stabilità necessaria mediante una lavorazione precisa delle sue componenti. A seguito di un accurato controllo finale dei nostri prodotti, in adempimento a tutte le norme legali, offriamo una bicicletta per bambini garantendone la totale sicurezza e stabilità.
  • CRESCE INSIEME AL VOSTRO BAMBINO: Grazie al manubrio e alla sella regolabili in altezza e nell’inclinazione, i vostri bambini potranno utilizzare la bicicletta per molto tempo, anche dopo il periodo di forte crescita. Inoltre, l’ergonomia tra la sella e il manubrio è stata particolarmente tarata, in modo che i bambini assumano sempre una posizione corretta sulla bicicletta, favorendo così un sano sviluppo.
  • PIÙ DI UNA BICICLETTA: Questa bicicletta inizia i bambini alla forza e alla responsabilità della mobilità. Saranno in grado di tenere il vostro passo senza carrozzine né passeggini e impareranno a scoprire la loro libertà. Lo sappiamo: Di solito i bambini "testano" i loro giocattoli in modo molto intenso, pertanto la nostra bicicletta è dotata di un telaio in acciaio molto resistente e quasi indistruttibile.
  • PREGIATI COMPONENTI ATOSSICI: Senza frustrazioni per i piccoli: il nostro sterzo facile offre una pedalata leggera e i due freni antisdrucciolo (freno della ruota anteriore e contropedale) offrono la praticità necessaria alla presa. BIKESTAR utilizza solo materiali atossici e certificati per i propri prodotti: controllate all’acquisto!
  • IL VOSTRO BAMBINO LA AMERÀ: Unitevi alla famiglia BIKESTAR e acquistate senza rischio. Da oltre un secolo BIKESTAR incanta i cuori di tantissimi bambini con i suoi prodotti, risvegliando in loro la voglia di esplorazione. Questa azienda monacense dispone del più ampio assortimento di biciclette per bambini in tutta Europa. Sempre vicini alle Vostre necessità, il nostro esemplare servizio clienti convince grazie a una consegna veloce e alla costante disponibilità di prezzi di ricambio.

Bicicletta per bambini dai 4 anni in poi

Bicicletta Dino Bike rossa da bambino con rotelle

Come detto poco sopra, il passaggio dalla bicicletta con le rotelle a quella senza rotelle è graduale. Solitamente nei bambini che da piccoli hanno utilizzato la bicicletta senza pedali il passaggio alla bici senza rotelle è più veloce e già a quattro anni potrebbero pedalare in equilibrio senza problemi. Ovviamente, anche per le biciclette senza rotelle, il consiglio è quello di optare per la giusta misura, da scegliere in base all’altezza del bambino.

RoyalBaby bicicletta per bambini ragazza ragazzo Freestyle BMX bicicletta bambini bici per bambini 12 pollici arancione
  • 1. Facile da montare. Il 95% della bici è assemblato in modo che sia necessario installare solo le ruote di allenamento, i pedali, il manubrio e la sella. La bici può essere assemblata molto rapidamente e facilmente.
  • 2. Linee e colori sorprendenti, eleganti e affascinanti. 2 freni a mano, un freno a pinza anteriore e un freno a fascia posteriore. Manubrio regolabile e seggiolino per bicicletta per bambini di diverse dimensioni.
  • 3. Maniglie di sicurezza, sedile morbido, robusto telaio in acciaio, paracatena chiuso, manovella, freni, pedale in resina antiscivolo. Tubo in acciaio spesso 1,2 mm e pneumatici larghi 2,4 ''.
  • 4. Design straordinario. Questa bici sportiva per ragazzi e ragazze è dotata di campanello, borraccia, adesivo fai-da-te, ruote da allenamento per 14/16/18 pollici, supporto per 16/18/20 pollici e riflettore anteriore / posteriore della bicicletta.
  • 5. Più opzioni di formato! 12,14,16,18,20 pollici disponibili. Nota: considerare l'altezza dei bambini.
Questi li hai già letti?
  Newsletter

Ricevi subito gratis l'ebook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!