Come diventare istruttore di Zumba
Ultimamente ti sta passando per la testa l’idea di diventare istruttore di Zumba? Nelle prossime righe vediamo insieme come si diventa istruttore di Zumba insieme a Vicky Zagarra (in alto nella foto), una delle due ZES (Zumba Education Specialist) che in Italia tengono il corso di formazione di base ufficiale nonché amica di Beto Perez, ideatore e fondatore di Zumba® Fitness, da moltissimi anni.
In tanti, ogni giorno, mi chiedono chiarimenti e fanno domande anche molto tecniche sul mondo di Zumba, per questo ho creato il gruppo Facebook “WE ARE DANCE” in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB “WE ARE ZUMBA”.
Indice
- Requisiti per partecipare al corso di formazione
- Cosa fare per diventare istruttore di Zumba
- Struttura e durata del corso di formazione
- Cosa fare al completamento del corso
- Strumenti e materiale per l’aggiornamento
- Suggerimenti e considerazioni finali
Requisiti per partecipare al corso di formazione
“Il corso di formazione è accessibile a tutti gli appassionati e a tutte le persone che hanno voglia di continuare a cambiare la vita degli altri. Lo dico sempre nel mio corso di formazione. Per tanti anni tante discipline del mondo hanno fatto una cosa molto bella e molto valida che è allenare il corpo delle persone.
Giustamente con Zumba ci alleniamo, ma con questa disciplina andiamo oltre, perché le persone vengono a lezione anche per allenare la loro anima ed il loro essere, lasciandosi andare dicendo – sai cosa, per 23 ore al giorno sono stata impegnata, almeno per un’ora sono stata libera, mi sono sentita free, mi sono sentita a mio agio. –
Il corso di formazione è aperto a tutte le persone che si vogliono divertire, continuare a lavorare facendo qualcosa che piace e nello stesso momento guadagnando soldini, perché no!”
Cosa fare per diventare istruttore di Zumba
“Una volta che la persona ha preso la decisione, che è il passo più importante, è molto semplice: deve andare direttamente su www.zumba.com ed iscriversi creando un nome utente e password, dopodiché cercare il corso di formazione più vantaggioso in termini di data e di location; offriamo diverse location e diverse date per la convenienza di tutti.
Una volta iscritti vi arriverà una e-mail con la conferma e con alcuni dettagli della giornata di formazione, come ad esempio l’orario di registrazione, a che ora si inizia e a che ora si finisce. Poi, un paio di giorni prima del corso di formazione, vi arriverà un’altra e-mail con più dettagli: ad esempio io scrivo a che ora sarà il pranzo e se c’è un ristorante vicino, in modo da organizzarsi e sapere veramente cosa portare, soprattutto i cambi perché si suda (ci alleniamo ragazzi!), portare acqua, asciugamano ecc…
Quindi direttamente dal sito ufficiale, vi registrate, fate il pagamento sul sito e riceverete un’e-mail di conferma che vi dice che è tutto apposto.”
Struttura e durata del corso di formazione
“Il corso di formazione in Italia ha una durata di una giornata, quindi parliamo più o meno di 9 ore. È una giornata molto intensa e molto carica di energia, dove si fa una masterclass ed una parte di teoria in cui giustamente andiamo ad approfondire come strutturare una lezione di Zumba. Parleremo dei ritmi base che non devono mai mancare, i passi base di ogni ritmo con le relative variazioni, ci sono tante prove e moltissima pratica.
Alla fine della giornata ci sarà una parte di domande e risposte dove ci confrontiamo e rispondiamo a tutte le domande ed i dubbi che le persone hanno. Dopo quella giornata forniremo sicuramente tutti gli strumenti per farvi partire al più presto con il vostro primo corso di Zumba, lì fuori in qualsiasi palestra!”
Durante il periodo che ci ha visto chiusi in casa per il Covid-19, Zumba® Fitness ha introdotto (e mantenuto tutt’oggi) la possibilità di diventare istruttori di Zumba online. Il meccanismo è praticamente lo stesso, l’unica differenza sta nel fatto che il training di formazione non si tiene di persona ma è una lezione in streaming online. Per maggiori dettagli puoi andare sulla pagina ufficiale per diventare istruttore di Zumba.
Cosa fare al completamento del corso
“Una volta finito il corso di formazione la persona può iniziare ad insegnare. Consiglio sempre alla persona di allenarsi tanto perché la prima impressione conta e tantissimo, quando poi vi sentite pronti potete già iniziare questo percorso come istruttore di Zumba. Ma ci vuole tanto tanto allenamento dietro, giustamente.”
Strumenti e materiale per l’aggiornamento
“Una volta finito il corso la persona avrà un certificato digitale il quale conferma la presenza al corso ed ha una durata di sei mesi.
Le persone che, invece, vogliono continuare questo percorso in una maniera seria e professionale faranno parte del nostro membership che si chiama ZIN, acronimo di Zumba Instructor Network, ed è il modo in cui noi di Zumba Fitness vogliamo dare supporto e fornire tutti gli strumenti per farli sentire pronti a creare le loro lezioni da soli, di allenarsi, di rompere il ghiaccio e dire ok, adesso sono pronto perché ho la mia musica, le mie coreografie, so veramente da dove iniziare per poter creare le mie prime lezione di Zumba.”
Suggerimenti e considerazioni finali
“Un suggerimento che mi viene da dare a tutte le persone che hanno il dubbio lo faccio o non lo faccio è di provare, di dire perché no? Invece di chiedere se sarai capace credi in te stesso, non c’è nemico più grande che se stessi.
Ti garantisco che se ami quello che fai e se ti alleni tu andrai alla grande! Ho tantissimi aneddoti e testimonianze di persone che all’inizio avevano dei dubbi, poi ce l’hanno messa tutta ed oggi sono dei grandi presenter e grandi istruttori modello di ruolo nella loro città o nel loro paesino e continuano a cambiare la vita delle altre persone. Vi aspetto ad un mio corso di formazione, non dubitate perché sarà la giornata più bella della vostra vita!”