Come iniziare a fare Zumba

Come iniziare a fare Zumba

Hai sentito parlare di Zumba ma non hai mai partecipato ad una lezione? Ti piacerebbe farlo ma non sai da che parte iniziare? Nelle prossime righe vediamo insieme come iniziare a fare Zumba, dove puoi trovare una lezione e come vestirti per muovere i primi passi.

In tanti, ogni giorno, mi chiedono chiarimenti e fanno domande anche molto tecniche sul mondo di Zumba, per questo ho creato il gruppo Facebook "WE ARE ZUMBA" in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB "WE ARE ZUMBA".

Booking.com

Indice

In che cosa consiste una lezione di Zumba

Partiamo dall’inizio: cosa c’è da sapere su una lezione di Zumba? Si tratta di una lezione a corpo libero, fatta in gruppo, seguendo i passi di un istruttore sulle note di musica latino americana o pop commerciale.

In 45 minuti (la durata generale) o massimo 1 ora, passerai attraverso le tre parti fondamentali della lezione: riscaldamento, parte centrale allenante e defaticamento. In tutte queste, la musica cambia ritmo e velocità ma non si spegne mai! Starle dietro fa sudare, ma è facile e divertente.

Per ogni fase ci sono poche e semplici lettere da ricordare mentre ti muovi. Di cosa sto parlando? Lo scoprirai nelle prossime righe.

4 C per il riscaldamento: Cominciare Convinti Con Calma.

Il riscaldamento (warm-up) è una componente fondamentale della lezione, non a caso è la prima, perché è studiata per permettere al corpo di prepararsi all’allenamento vero e proprio. In questa fase, ti troverai ad eseguire molti movimenti aerobici ad un’intensità bassa e ad imparare alcuni dei passi base che incontrerai nella fase successiva. Questo serve a migliorare l’elasticità muscolare per ottimizzare la prestazione e ridurre il rischio di infortuni. E mentre il corpo si scioglie, anche la tua mente si stacca da tutto quello che rimane dietro la porta della lezione.

4 S per l’allenamento vero e proprio: Sudare Sorridendo Senza Stressarsi.

La parte centrale allenante è quella che fa bruciare più calorie. È fatta da diverse coreografie, mirate a tonificare soprattutto addome, gambe e glutei. Sì, tonificare significa anche sudare! Ma io la definisco una sudata divertente! Segui l’istruttore e se all’inizio perdi qualche passo non ti preoccupare, ricorda le 4 S.

4 R per il defaticamento: Rilassarsi Rallentando Rimanendo Ridenti.

Dopo tanta energia, finalmente l’ultima canzone è finita, è tempo di buttarsi sotto la doccia. No. C’è il defaticamento (cool-down): è l’opposto del riscaldamento, ma non è meno importante, anche se spesso viene sottovalutato perché è ultimo. Serve a riportare il corpo gradualmente ad uno stato di riposo, infatti ti troverai di nuovo ad eseguire movimenti a bassa intensità ma con l’obiettivo di rilassare l’organismo. Il defaticamento, oltre ad abbassare la temperatura corporea che si è alzata con l’allenamento, riduce l’indolenzimento muscolare e migliora la flessibilità.

Dove trovare una lezione di Zumba

Sei pronto per iniziare? Iniziamo a cercare. Per trovare una lezione di Zumba devi indirizzarti al sito ufficiale www.zumba.com. In alto a destra, vedrai la sezione “lezioni”, con un menù a tendina che ti permetterà di trovare corsi, lezioni in persona o virtuali, eventi o istruttori.

Menu a tendina per la ricerca di una lezione sul sito ufficiale di Zumba Fitness

Per le lezioni in persona: si aprirà una finestra in cui potrai inserire il nome della tua città, il tipo di lezione che vorrai fare ed il giorno. Basterà un semplice click su Cerca per visualizzare un calendario con luogo (e mappa per raggiungerlo), giorno e orario in cui poter svolgere la lezione che più ti piace. Ti sarà indicato anche il nome dell’istruttore, il livello della lezione, l’intensità ed i ritmi che segue.

Per le lezioni virtuali: si aprirà una finestra in cui potrai inserire il nome dell’istruttore, il tipo di lezione che vorrai fare, gli orari, la lingua e il paese che preferisci. Anche qui, basterà un semplice Cerca. Le lezioni virtuali vengono svolte ovviamente online e possono essere lezioni pre-registrate o lezioni in diretta, dipende da quello che è stato deciso dall’istruttore che tiene quella stessa lezione.

Tornano a parlare delle lezioni di persona, solitamente si tengono in palestra o in centri sportivi, ma puoi trovarle anche in centri estivi all’aperto. Puoi trovare lezioni di Zumba in fiere o in eventi appositamente organizzati (per saperne di più leggi l’articolo Zumba a Rimini Wellness).

Come vestirsi per una lezione di Zumba

Ora che abbiamo visto cosa significa fare una lezione di Zumba e come trovarla, vediamo cosa mettere nella borsa per iniziare.

Nel mio articolo su come vestirsi in palestra ho spiegato che ogni tipologia di allenamento ha il proprio abbigliamento ben preciso e che questo, oltre alla comodità, deve rispondere a caratteristiche fondamentali di funzionalità e di igiene.

Lo stesso si può dire per prepararsi ad una lezione di Zumba, sia per l’armadio femminile che per quello maschile. Rispetto ad altri tipi di allenamento, non ci sono però requisiti tecnici, per esempio si può scegliere la lunghezza dell’abbigliamento a piacimento. Non dimenticare, però, di decidere anche in base alla stagione.

Essendo allenamento a corpo libero, sono consigliabili vestiti leggeri, morbidi e comodi, che permettano ampia libertà di movimento. Dato che si prevede una sudata, meglio se traspiranti. E dato che la sudata è divertente, meglio ancora se colorati. L’abbigliamento di Zumba, infatti, è famoso per avere colori sgargianti, toni fluorescenti e vivaci, anche per favorire un mood super allegro.

Non ci sono macchinari da utilizzare, quindi il corpo può essere lasciato più scoperto: di solito si opta per t-shirts multicolore, canotte, top o crop top, anche con reggiseno sportivo per chi vuole sentirsi sostenuta fra un salto e l’altro. E sotto, pantaloni morbidi con aderenza a piacere, corti, lunghi o modello Capri.

Praticità, traspirabilità e comodità sono le parole chiave anche per il dress code maschile, dalle magliette alle canotte larghe, dai pantaloncini alla tuta. Fondamentale la scelta della scarpa: leggera, flessibile, traspirante e soprattutto ammortizzante, che contenga la caviglia. Ultimo, ma non meno importante, il calzino. Coloratissimo o monocromatico, l’importante è che non sia pesante.

Un presenter con due ragazze che stanno facendo Zumba fitness

Dove acquistare abbigliamento Zumba

Per iniziare, come ho spiegato nelle righe precedenti, puoi scegliere a piacere cosa indossare e, se nell’armadio non hai niente che ti sembri perfetto, puoi acquistarlo in negozi sportivi o online.

Esiste una linea di abbigliamento ufficiale, Zumba Wear, acquistabile principalmente sullo shop online Zumba Wear con un’ampia gamma di prodotti funzionali e disegnati per tutti i gusti.

Un ragazzo e una ragazza vestiti con abbigliamento Zumba Wear

Se vuoi fare affari e stai iniziando le prime lezioni di Zumba, è il momento perfetto per dare il via a comunelle con istruttore ed altre allieve ed allievi. Così facendo, potrai avere informazioni su sconti o contribuire ad un acquisto di gruppo per condividere le spese di spedizione.

Per il futuro, non dimenticare che in eventi e fiere si trovano sempre rivenditori ufficiali con un ottimo rifornimento di taglie e colori, sia per vestiti che per scarpe.

Iniziare a seguire la community Zumba

Dietro l’allenamento a corpo libero di Zumba c’è molto di più. C’è una community attivissima, la cosiddetta Zumba family che puoi seguire anche in tanti eventi e fiere, oltre che sui social. Come rimanere aggiornati su tutte le news in merito? Seguire i profili social ufficiali di Zumba Fitness e, ovviamente, seguire Fuori di Fitness!

Se ancora non l'hai fatto, diventa membro del gruppo Facebook "WE ARE ZUMBA" in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB "WE ARE ZUMBA".

Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!