Come scegliere il miglior vogatore per il tuo fitness

Come scegliere il miglior vogatore per il tuo fitness

Il vogatore è un attrezzo molto versatile che consente di allenare diversi gruppi muscolari e migliorare la propria resistenza cardiovascolare. Tuttavia, scegliere il vogatore migliore per allenarsi a casa non è sempre facile, visto che ci sono molti modelli disponibili sul mercato. In questa guida vediamo insieme come fare la scelta giusta per te.

Durante l’articolo, in alcuni punti, ti consiglierò anche alcuni modelli di vogatore che potrai acquistare direttamente da Amazon.

Booking.com

Indice:

Cos’è il vogatore

Se hai deciso di fare dell’home fitness la tua scelta di benessere devi valutare attentamente quali attrezzi comprarti. Ce ne sono tanti tra cui scegliere e non solo è importante capire quali rispondono alle tue esigenze di allenamento, in base agli obiettivi di fitness che ti poni, ma anche saper acquistare il giusto prodotto tra quelli presenti sul mercato.

Il vogatore è un attrezzo fitness di cardio training, inizialmente ideato per permettere gli allenamenti agli atleti di canottaggio anche indoor. Il vogatore riproduce, in sostanza, i movimenti della remata, che di per sé sono dei movimenti molto semplici. Ma attenzione, perché devono essere eseguita in modo corretto per evitare di farti male ed ottenere il massimo dei benefici da questo attrezzo.

Un ragazzo sul vogatore che si sta allenando in palestra

Come si usa il vogatore

Quindi, come si usa il vogatore? Ecco qualche dritta importante prima di iniziare:

  • Posiziona correttamente i piedi e assicurarli con le fasce apposite;
  • Mantieni la schiena dritta, e non buttarla indietro a fine trazione;
  • Mantieni le gambe parallele, non aprire le ginocchia durante l’esercizio;
  • Non muovere contemporaneamente braccia e gambe;
  • Non allargare i gomiti;
  • Non forzare le ginocchia distendendo troppo le gambe;
  • Non forzare l’esecuzione dell’esercizio né la velocità.

Benefici del vogatore

Il vogatore è un attrezzo molto completo perché allena l’80% dei muscoli del corpo, concentrandosi in particolare su quelli dell’addome, delle gambe, delle braccia, dei glutei e della schiena. Per questo, se utilizzato correttamente e in modo costante ti permetterà di ottenere ottimi risultati in termini di resistenza ed elasticità. In più ti farà dimagrire e bruciare grassi!

Come scegliere il vogatore

Ci sono una serie di caratteristiche che devi tenere in considerazione per scegliere il vogatore adatto a te. Vediamole insieme:

Sistema di trazione

Il sistema di trazione del vogatore può essere di due tipi:

  • a bracci separati: richiede maggiore coordinazione perché riproduce fedelmente la remata del canottaggio;
  • a trazione centrale: il più diffuso e semplice da utilizzare, più adatto se sei alle prime armi.

Tipo di resistenza

I vogatori si differenziano anche in base al tipo di meccanismo che gestisce la vogata e la sua esistenza.

Anche qui esistono diversi modelli di vogatore in base alla resistenza:

  • vogatore idraulico: è il modello più elementare e più semplice da utilizzare (anche il più economico!), che però non offre un’esperienza molto realistica a livello di vogata;
  • vogatore ad aria: più rumoroso e ingombrante, ma assicura un’esperienza molto più realistica;
  • vogatore a resistenza elettromagnetica: sfrutta un sistema di magneti per generare resistenza e l’esperienza in fin dei conti risulta molto simile a quello ad aria;
  • vogatore ad acqua: il top del top ovviamente, quello che dà l’esperienza di vogata praticamente uguale a quella del canottaggio. Ovviamente un vogatore ad acqua costa molto più di un vogatore idraulico ed è anche molto più ingombrante.

Di seguito ti riporto quattro modelli di vogatori, uno per ogni tipologia elencata sopra:


Stabilità

La stabilità di un vogatore è l’insieme di struttura, tipo e peso del volano: in genere il peso varia dai 4 ai 13 chilogrammi. La stabilità di un vogatore è fondamentale per poter usare l’attrezzo comodamente.


Display

Lo schermo è uno strumento importante per qualsiasi attrezzo fitness, e lo è anche per il vogatore, perché ti permette di monitorare i parametri principali, la durata dell’allenamento, la distanza, il numero di vogate effettuate, le pulsazioni e le calorie bruciate.

Display digitale di un vogatore

Livello di sforzo

Anche la possibilità di personalizzare il livello di sforzo è importante per un vogatore, perché ti aiuta a regolare l’intensità dello resistenza durante la tua vogata. Nei modelli economici è difficile trovare una manopola per la regolazione della resistenza; nei modelli di fascia media c’è ovviamente la manopola ma con una regolazione limitata, solitamente fino a 5 livelli di regolazione massimi; nei vogatori di fascia alta i livelli arrivano fino a 20 e sono differenziabili per ciascuno dei due “remi”.

Dimensioni

Un altro aspetto fondamentale da valutare per la scelta del vogatore è indubbiamente quello legato alle dimensioni dell’attrezzo. Se lo spazio che in casa puoi destinare al fitness è ridotto, allora dovrai sicuramente scegliere un modello più contenuto e magari richiudibile e trasportabile comodamente da una stanza all’altra.

Vogatore per casa - Pieghevole, Sistema Magnetico, 8 Livelli di Resistenza, Guida di Scorrimento in Alluminio, Salvaspazio
  • Allenamento - Modello 2020. 8 livelli di resistenza regolabili. Frenaggio: magnetico. La resistenza dell'ISE SY-1750 è regolata dalla frenata magnetica, che slitta sull’alluminio: la piastra e il magnete in alluminio generano una forza di taglio magnetico. Struttura nuova, utilizza una piastra in alluminio spessa in sostituzione di un volano. La regolazione della resistenza consente di creare e ottenere il miglior allenamento in base alle vostre esigenze.
  • Funzioni del computer - Sistema di tiraggio silenzioso, schermo LDC con visualizzazione di tempo, colpi al minuto, colpi totali, colpi per seduta di allenamento, calorie, scansione. L’allenamento con il vogatore è un esercizio cardio ideale che consente di allenare tutto il corpo, e in particolare braccia, spalle, gambe e fianchi.
  • Dettagli - Il comodo sellino assicura una posizione seduta ottimale. Cuscinetto a puleggia mobile e seduta comoda. La struttura del vogatore è stata pensata appositamente per i piccoli appartamenti. Il vogatore SY-1750 ha una struttura in acciaio ultra-stabile. I binari sono in alluminio di alta qualità, la seduta e le braccia sono regolabili per una postura ottimale. Per la vostra sicurezza i supporti per i piedi sono dotati di cinghie in velcro che vi permettono di tenerli perfettamente in posizione.
  • Pieghevole - Facile da riporre, design salvaspazio: si piega facilmente e rapidamente, con ruote di trasporto per uno spostamento più facile. Dimensioni totali (L x l x H): 156 x 55 x 70 cm. Posizione del sedile regolabile: il nostro vogatore è adatto a persone la cui altezza è compresa tra 1,5 e 1,9 m.
  • Chi siamo - Nata in Francia dal 2010, ISE dispone di un team tecnico. Acquisto sicuro. - ISE è impegnata nello sviluppo del marchio. - -

Rapporto qualità-prezzo

La qualità, si sa, si fa pagare! Se scegli un buon vogatore di marca sicuramente avrai grandi prestazioni, possibilità di personalizzare il livello di resistenza del vogatore e un’ottima esperienza di vogata, ma dovrai spendere molto e, sicuramente, tener conto che occuparai più spazio dove lo vorrai posizionare.

Valutando tutti gli aspetti visti in questa guida, tieni conto che i vogatori che troverai sul mercato si possono suddividere in tre fasce di prezzo:

  • Fascia economica: i vogatori idraulici rientrano in questa fascia, con display di base e pochi livelli di regolazione. Il prezzo si aggira intorno ai 300 euro.
  • Fascia media: principalmente vogatori ad aria e magnetici, con numerosi livelli di resistenza (fino a 20) e display avanzato. Il prezzo varia tra i 400 e i 700 euro.
  • Fascia alta: si tratta di vogatori con grandi prestazioni, programmi e possibilità di personalizzazione avanzati e display funzionali e completi. Il prezzo di questi attrezzi supera i 700 – 1000 euro.
Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!