Cosa portare al mare d’estate

Cosa portare al mare d’estate

Finalmente è arrivata l’estate! Voglia di mare, le risate sulla spiaggia, la pelle abbronzata, un libro da leggere e un tuffo nell’acqua! Hai messo la crema in borsa? La playlist musicale è già pronta?

Nelle prossime righe vediamo insieme cosa portare al mare d’estate. Alla fine di ogni paragrafo troverai anche i link di Amazon degli articoli che in quel momento staremo trattando.



Booking.com

Indice

Cosa portare per il viaggio

La prima cosa da vedere è quello di cui avrai bisogno per il viaggio. Come dici? Stai a 20 minuti dal mare e ti sembra esagerato parlare di “viaggio”? Non preoccuparti, le prossime righe ti saranno utili anche se stai vicino al mare!

Se vai in un posto che non hai mai visitato la prima cosa che devi avere è un’app di navigazione sul tuo smartphone, ecco le migliori: Google Maps (per iOS e Android), Tom Tom per Android e Tom Tom Go Mobile per iOS (potrebbero richiedere un abbonamento).

Un accessorio utile che fa la differenza è il supporto auto per smartphone che rende più semplice consultare la mappa, evita distrazioni e garantisce una guida più sicura. Qui sotto troverai il link di un supporto a ventosa da attaccare al vetro davanti della macchina; ti sconsigliamo invece i supporti da attaccare alla bocchette dell’aria o quelli magnetici perché molto spesso risultano scomodi, sopratutto quando devi aprire le bocchette o quando iniziano a non avere più una buona presa sui piedini perché rischiano di staccarsi mentre stai guidando!

Nessun prodotto trovato.

Mentre stai utilizzando l’app di navigazione il tuo smartphone si scarica, ovviamente. Tienilo in carica durante il viaggio così arriverai al mare con la batteria carica al 100%  e non sarà scarico quando dovrai farti il primo selfie della vacanza! Compra ad esempio una presa da accendisigari a cui collegare il tuo cavetto di ricarica. Ti sconsigliamo quei cavetti con presa incorporata perché è meglio utilizzare i cavi di ricarica originale (alcuni ingressi di carica batterie non originali a lungo potrebbero rovinare la porta del tuo smartphone). Te ne consigliamo uno veramente piccolo che entra nel vano accendisigari senza sbucare fuori. Ha due ingressi per tenere in carica due cellulari contemporaneamente oppure un cellulare ed una macchina fotografica.

A questo punto, dato che stiamo parlando di batteria ti consiglio anche un powerbank da viaggio, leggero e ormai indispensabile se passi una giornata intera fuori casa.
Te ne consiglio uno da 5.000 mAh che per una vacanza al mare e per trascorrere qualche ora in spiaggia va più che bene. Che ci fai con 5.000 mAh? Per darti un’idea, con 5.000 mAh ci ricarichi completamente (cioè da telefono scarico fino al 100%) e per quasi due volte la batteria di un iPhone X!

Sei arrivato a destinazione! Senti già le onde e il profumo del mare, ma devi ancora cercare parcheggio. Hai portato il parasole?! Protegge la tua macchina dal sole cocente (evitando che i cruscotti si rovinino) ed evita che tu ti sciolga come un gelato quando ritornerai la sera.

Se stai a due passi dal mare e vai in motorino non dimenticare il lucchetto! Se vai al mare in bicicletta nessun problema, ti propongo un lucchetto che puoi utilizzare anche per la tua bici!

Cosa portare da mangiare e bere

È vero, vai al mare per rilassarti, ma la giornata in spiaggia è molto impegnativa e per sostenerla bisogna mangiare e bere in maniera adeguata. Sotto il sole si perdono molti liquidi che vanno reintegrati sia con acqua, sia con frutta, verdura, sia con un pasto valido ma allo stesso tempo leggero e adatto per una giornata del genere. La frutta è importante perché ricca di acqua e vitamine: cocomero, albicocche, fragole, banane e mirtilli! Chi più ne ha più ne metta! Per il pranzo puoi portare un’insalata mista o una porzione di pasta fredda, di farro, di riso freddo o di cous cous.

Per quanto riguarda cosa bere al mare, ovviamente la migliore resta l’acqua! Per organizzare tutto il tuo pranzo ti consiglio una lunchbox dove mettere il primo, il secondo e la frutta. Porta anche una bottiglia e delle posate da viaggio. Se vuoi vedere come sono fatte la lunchbox e la bottiglia puoi leggere l’articolo Monbento lunch box, recensione completa.

Ah, una borsa frigo ce l’hai?

Cosa portare per rilassarsi

Mare, abbiamo detto momento di relax (forse?!). Cosa portare per rilassarsi in spiaggia? Se t’immagini un telo, un bel cappello di paglia ed un buon libro, forse avrai bisogno di un ebook reader! Se non puoi far a meno della lettura infatti, ti consiglio un e-reader da tenere in borsa, così avrai sempre una libreria piena di titoli sempre con te! L’e-reader per eccellenza è quello di Amazon, ti inserisco due modelli più sotto. Il primo è il modello base, minore risoluzione, senza luce integrata ma con un costo più basso ed accessibile, va benissimo per il mare! Il secondo è più avanzato, risoluzione più alta e luce integrata per poterlo utilizzare anche di sera e nelle zone più buie.


Come dici? Non ami per niente la lettura? Non preoccuparti, pensiamo a qualcos’altro allora! Vediamo… Le cuffie! Porta un paio di cuffie auricolari, magari anche impermeabili!

Nessun prodotto trovato.

Scarica sul tuo smartphone un’app che ti permetta di ascoltare tutta la musica che vuoi senza preoccuparti di doverla scaricare sul telefono prima di partire. App come Spotify (per iOS e Android) e Amazon Music Unlimited ti permettono di riprodurre anche playlist già pronte che ti vengono proposte in base a gusti o generi preferiti (trovi playlist con le hit estive, playlist con le migliori tracce latine ecc…).
Cliccando sul link di Amazon Music Unlimited che ti ho messo sopra avrai accesso ad un mese di prova gratuita, così potrai ascoltare gratis le tue playlist in vacanza! Non preoccuparti, puoi disattivare il rinnovo prima dello scadere dei 30 giorni senza pagare niente! Clicca qui e prova gratis Amazon Music Unlimited.

Dove mi metto per ascoltare la musica in pace? Avrai bisogno di una sedia comoda! Come dici? Vuoi stare sdraiato? Che problema c’è… porta al mare un divano gonfiabile!

Nessun prodotto trovato.


Nessun prodotto trovato.

Cosa portare per prendere il sole

Appena arrivi in spiaggia ti piazzi sul telo come una lucertola e ti rialzi solo dopo 3 ore? Le prossime righe sono scritte apposta per te!
Porta sempre una buona crema, di qualità, adatta alla tua pelle e al tuo grado di abbronzatura. Se è la prima giornata di mare della stagione sicuramente avrai bisogno di una crema con una protezione più alta rispetto a quella che userai a fine stagione con una pelle super abbronzata.
Qual è la crema migliore? È molto soggettivo. Ognuno di noi ha un tipo di pelle ed esigenze diverse: la crema consigliata dalla tua amica magari non ha lo stesso effetto su di te, perciò, consulta un dermatologo per saperne di più. Molte creme si trovano solo in farmacia.

Di fondamentale importanza è avere un buon paio di occhiali da sole, e ti servirà anche un cappellino per proteggere la testa dal sole nel momento più caldo della giornata!
Detto questo, porta un telo mare e… un cuscino!! Come dici? Non l’hai mai provato? Fidati, sdraiarsi in spiaggia con un cuscino per far riposare la testa è il top! Se preferisci, puoi portare una sedia pieghevole da mettere in acqua oppure un bel lettino!

Ok, ami il sole alla follia e staresti sul lettino per ore ma, per evitare un’esposizione troppo prolungata, porta sempre l’ombrellone! Se inizierai a sentire il pizzicore della pelle infatti, potrai aprirlo e starci sotto!




Cosa portare per fare il bagno

Il momento migliore della giornata al mare: il bagno! Ti piace nuotare? Porta con te il kit di base: maschera e pinne!

Ti alleni nuotando seriamente? Perfetto, ti servirà uno smartwatch per monitorare la tua attività! Ti consiglio il fitbit Ionic, impermeabile e sopratutto con GPS integrato, così da poter tracciare anche il percorso del tuo allenamento. Ti consiglio lo Ionic perché ha il GPS integrato, è vero costa un po’ di più ma evita di portare il tuo smartphone in acqua per tracciare il tuo percorso mentre stai nuotando. Se invece non t’interessa registrare il percorso ti consiglio il fitbit Versa, più economico dello Ionic e con un design più carino. Se vuoi capire meglio quale fitbit sia migliore per te puoi leggere l’articolo Quale fitbit comprare.
Come dici? Vai al mare per rilassarti e non vuoi assolutamente muovere un dito? Perfetto, facciamo finta di essere a Miami, non può mancare il flamingo gonfiabile o un bel materassino!


Nessun prodotto trovato.




Cosa portare per passeggiare

Com’è bello passeggiare in riva al mare con i piedi nell’acqua? Magari con un bel pareo alle prime luci del mattino.

Lascia tutto in hotel e goditi il panorama, ma non lasciare niente sotto l’ombrellone! Prima di partire prendi il marsupio, ci metterai le cose più importanti che non potrai lasciare incustodite. E il cellulare? Puoi metterlo nel porta cellulare, da tenere in mano, al collo o al braccio…

Se non vuoi nulla d’ingombrante metti tutto in una pochette impermeabile. Spesso, quando acquisti un costume nuovo, ti viene data una borsetta impermeabile per riporlo. Ecco, potresti usare quella!

Nessun prodotto trovato.



Nessun prodotto trovato.


Nessun prodotto trovato.

Cosa portare per giocare

Ti piace giocare in spiaggia? Nelle prossime righe vediamo cosa portare per divertirsi, da solo o in compagnia!

Vediamo i giochi con cui bisogna muoversi. Cosa non può mancare? Il pallone, rigorosamente da beach volley! E che dire del frisbee? Non puoi lasciarlo a casa! Manca altro? I racchettoni! E se vuoi fare il professionista porta il volano!
Aspetta… Puoi organizzare un torneo di bocce!

Ah, niente di tutto questo, vuoi divertirti da solo… Va bene, hai mai provato lo skimboard? Avrai visto molte persone farlo! Cos’è? È il surf sulle onde della riva con una piccola tavola di legno.






Vediamo di mettere nello zaino qualche gioco sedentario. Una sfida a carte in spiaggia va sempre bene! Che ne pensi delle Carte UNO? Vuoi giocare da te? Porta Memory! Te ne propongo un altro che penserai sia impossibile da fare in spiaggia: il Monopoly! Sai che esistono le carte Monopoly da viaggio? Esatto, si chiamano Monopoly Deal! Guarda sotto, ti lascio il link!




Cosa portare per i bambini

Porti tuo figlio al mare? L’essenziale: crema giusta e braccioli!
Già, dovrai portare quella rete piena di formine, palette e secchielli che tieni in soffitta per un anno intero, perché ti aspetta la sfida alla creazione del castello di sabbia più grande che la storia degli imperatori abbia mai visto…
Poi? Poi arriverà un’onda e lui vorrà fare il bagno e servirà una ciambella
Come dici? Troppo piccolo per le onde del mare? Ti consiglio allora una piscina in miniatura, una di quelle gonfiabili da portare al mare e da tenere vicino sotto l’ombrellone.
Aspetta, tuo figlio è un ometto e non ha più bisogno né della ciambella né della piscina gonfiabile? Preparati per trascinarlo con le mani e costruire un’enorme pista per le biglie, già… le biglie! E se fosse una giornata ventosa ti consiglio anche di comprare un aquilone (ti divertirai più te che tuo figlio!).

E poi beh, hai due gemelli? O magari porti al mare anche qualche amichetto? Che ne pensi di una casetta gonfiabile da spiaggia? Potranno divertirsi sotto la tua supervisione.
Hai una squadra di bersaglieri da portare in spiaggia? A tuo rischio e pericolo, potresti comprare delle pistole ad acqua!
Ok, ci siamo fatti prendere troppo la mano… Un’ultima cosa (seriamente) che ti consiglio, anche se può sembrare stupido, è di comprare un fischietto. Sì, un fischietto. Se i bambini da guardare sono tanti e diventa difficile gestire un bel gruppo, con il fischietto puoi sì giocare, ma anche attirare la loro attenzione. Potrai usarlo per richiamarli velocemente nel caso si allontanino troppo o semplicemente per giocare a ruba bandiera e fare la caccia al tesoro.










Cosa portare per il tuo cane

Non lasceresti mai il tuo cane al vicino di casa per andare un giorno al mare vero? Cosa si porta al mare quando viene anche il tuo migliore amico? Sicuramente la ciotola dell’acqua e dei croccantini, magari telescopica, che apri e richiudi in borsa quando non serve più. Porta il guinzaglio per non far allontanare il tuo amico o tenerlo vicino sotto l’ombrellone. Ovviamente buste di plastica e sacchetti per i rifiuti organici non devono mancare!


Cosa portare per le emergenze

Tieni conto di eventuali emergenze: la puntura di una medusa, la puntura di una vespa o l’aiuto al vicino di ombrellone che ha dimenticato la pomata per le scottature. Cosa devi portare per un’emergenza al mare?
Non dimenticare cerotti, disinfettante, cotone e amuchina (pensa se toccherai qualcosa di sporco e non potrai lavare le mani per l’intera giornata). Passando molto tempo sotto il sole anche gli occhi si disidratano, porta un collirio. Spesso può essere utile del ghiaccio istantaneo per eventuali colpiture accidentali.

Porta uno spray repellente per insetti e la pomata per le punture e le scottature del sole (sono ottime quelle alla calendula).
Puoi mettere tutto in una scatolina o in una busta apposita anzi, su Amazon trovi kit di soccorso completi con tutto il necessario in comode borse da viaggio.
Ovviamente, per qualsiasi emergenza, rivolgiti sempre ad un bagnino o senti il parere del responsabile della struttura di balneazione.

Questi li hai già letti?
  Newsletter

Ricevi subito gratis l'ebook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!