Fitbit: come si regola l’ora

Fitbit: come si regola l’ora

Hai comprato un fitbit ma non sai come impostare l’ora corretta? Non ti preoccupare, nelle prossime righe vediamo insieme come si regola l’ora sul fitbit o come si cambia manualmente se quella che imposta il fuso orario in automatico non è corretta.

Se vuoi avere le istruzioni sempre a portata di mano puoi scaricare gratuitamente il pdf con tutti i passi da seguire.

 

Indice

Come si regola l’ora del fitbit

L’ora sul tuo fitbit si regola tramite la sincronizzazione del dispositivo con l’app fitbit ufficiale (scaricabile gratuitamente dallo store del tuo smartphone). Per impostare l’orario corretto non devi fare altro che aprire l’app con il bluetooth del tuo cellulare acceso: l’ora del tuo fitbit si aggiornerà automaticamente.

Ma se l’orario che mi ha sincronizzato in automatico non è quello giusto? Nessun problema, c’è il modo di regolare manualmente l’orario del fitbit. Vediamolo insieme in base al modello di smartphone che possiedi.

Ricordati che puoi scaricare gratuitamente il pdf con i passi da seguire qui sotto.


Cambiare l’ora con iOS

Se hai un iPhone o un iPad puoi cambiare manualmente l’ora del tuo fitbit seguendo questi step a partire dall’app fitbit per iOS:

  1. Alla scheda Oggi premi l’icona dell’immagine del profilo
  2. Premi adesso Impostazioni avanzate
  3. Disattiva la voce “Imposta automaticamente” che si trova sotto Fuso orario
  4. Premi sulla voce “Fuso orario” ed imposta il fuso corretto
  5. Sincronizza di nuovo il tuo fitbit

Cambiare l’ora con Android

Se hai uno smartphone Android puoi regolare manualmente l’ora del tuo fitbit con questi semplici passaggi a partire dall’app fitbit per Android:

  1. Alla scheda Oggi premi l’icona dell’immagine del profilo
  2. Premi adesso Impostazioni avanzate
  3. Disattiva la voce “Imposta automaticamente” che si trova sotto Fuso orario
  4. Premi sulla voce “Fuso orario” ed imposta il fuso corretto
  5. Sincronizza di nuovo il tuo fitbit


Cambiare l’ora con Windows

Se hai uno smartphone con sistema operativo Windows puoi regolare manualmente l’orario seguenti questi passi a partire dall’app fitbit per Windows:

  1. Premi l’icona “Account” dal pannello dell’applicazione
  2. Premi adesso Impostazioni avanzate
  3. Premi la voce “Fuso orario”
  4. Disattiva l’opzione “Automatico” e scegli manualmente il fuso orario
  5. Sincronizza di nuovo il tuo fitbit

Cambiare l’ora con il PC

Se non possiedi uno smartphone o preferisci collegare il tuo fitbit al PC (se il tuo PC non ha il bluetooth continua a leggere), puoi cambiare l’ora del dispositivo seguendo questi step:

  1. Fai login su fitbit.com ed accedi al tuo pannello fitbit
  2. Clicca sull’icona dell’ingranaggio
  3. Fai click su Impostazioni e quindi Info personali
  4. Nella sezione Impostazioni avanzate si trova la voce “Fuso orario”, dove puoi scegliere l’ora
  5. Clicca su “Invia” e attendi che il tuo fitbit si sincronizzi

Se il tuo PC non ha il bluetooth puoi comprarti una piccola chiavetta wireless esterna come quella che ti lascio qui sotto, che ti permetta di sincronizzare correttamente il tuo fitbit.


Passare da formato 12 ore a formato 24 ore

Se il tuo orario si ferma alle 12 ore oi non vuoi visualizzare il formato da 24 ore, ecco gli step da seguire per passare dal formato 12 ore a 24 ore o viceversa:

  1. Fai login su fitbit.com ed accedi al tuo pannello fitbit
  2. Clicca sull’icona dell’ingranaggio
  3. Fai click su Impostazioni e quindi Info personali
  4. Nella scheda Impostazioni avanzate cerca la voce Ora di visualizzazione orologio e seleziona il formato che desideri (12 o 24 ore)
  5. Clicca su “Invia” e attendi che il tuo fitbit si sincronizzi
Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!