Quale ciclocomputer Garmin comprare
Nella vita di un ciclista, che sia occasionale della domenica o un macinatore di chilometri durante la settimana, arriva sempre il momento in cui si deve acquistare il primo, vero, ciclocomputer.
Nelle prossime righe vediamo insieme qual è il miglior ciclocomputer Garmin analizzando tutti i modelli disponibili, dal più semplice ai ciclocomputer cartografici top di gamma che potrai usare per la tua uscita in mountain bike o per la tua uscita in bici da corsa (o entrambe). Per ogni modello che vedremo troverai anche il link per acquistarlo su Amazon.
Nota: questo articolo è in costante aggiornamento ogni volta che nuovi modelli di ciclocomputer Garmin escono sul mercato.
Indice:
- Come scegliere un ciclocomputer Garmin
- Garmin Edge 130 Plus
- Garmin Edge 530
- Garmin Edge Explore
- Garmin Edge 830
- Garmin Edge 1040 Solar
Come scegliere un ciclocomputer Garmin
Prima di addentrarci nell’analisi dei vari ciclocomputer Garmin dobbiamo capire insieme qual è il tuo obiettivo, a cosa effettivamente andrà a servirti il dispositivo e quale uso ne farai.
Il primo motivo per cui un ciclista amatoriale compra un ciclocomputer è quello di voler tracciare il percorso fatto durante l’uscita. Spesso chi inizia, per non spendere una fortuna e capire se la bici è lo sport che fa per lui, usa semplicemente un’app sullo smartphone (come Strava) o magari uno di quei contachilometri economici che tracciano le informazioni di base sul giro, come i km percorsi ed il tempo impiegato. Giusto non per non spendere subito un patrimonio.
Questo però ha anche molti svantaggi: la batteria del cellulare si scarica rapidamente (un cellulare scarico durante l’uscita in bici non è il massimo), il rischio di romperlo con le vibrazioni se viene fissato sul manubrio, non avere i dati che si vorrebbero avere (come frequenza cardiaca, recuperi, pendenza terreno ecc…).
Detto ciò, quindi, per comprare un ciclocomputer Garmin bisogna capire di quali funzionalità ed informazioni hai effettivamente bisogno. Vuoi conoscere i tempi dei vari segmenti? Vuoi capire se al prossimo stop dovrai svoltare a destra oppure a sinistra?

Il ciclocomputer spesso è anche visto come un secondo step: prima s’inizia solitamente con uno smartwatch (che magari già possiedi) su cui monitorare i dati principali come il percorso fatto, la frequenza cardiaca e le calorie bruciate. Ed effettivamente, anche per qualche anno, per molti ciclisti può andar bene così.
Se non hai uno smartwatch ma ti sembra una bella idea iniziare con quello, ti consiglio di acquistare ovviamente uno smartwatch Garmin dato che se vorrai poi comprarti un ciclocomputer è sicuramente Garmin ad essere tra i migliori, ed avere un Garmin al polso sarà quindi un plus perché potrai abbinarlo rapidamente al tuo ciclocomputer. Per trovare tutti gli smartwatch di Garmin leggi l’articolo Quale orologio Garmin comprare.
Tornando a noi, se invece la tua necessità principale è quella di sapere dove stai andando, pianificare e seguire un percorso senza doverti fermare, prendere il cellulare e guardare Google Maps ogni volta, ti servirà un ciclocomputer Garmin cartografico (e qui, ovviamente il prezzo sale…).
Se, oltre alle mappe integrate, ti piace fare la spesa per bene (perché quando si compra una volta si compra per bene!) ed avere un modello che abbia tutte le migliori funzionalità come percorsi più popolari, indicazioni di svolte ed inizio salita automatiche, diari allenamento, recuperi ecc.. ovviamente dovrai scegliere un ciclocomputer Garmin top di gamma.

Meglio ancora se poi vorrai estendere la tua spesa ed acquistare accessori extra come fascia cardio, sensori di cadenza, sensori di potenza e le luci Garmin Varia che possono abbinate al ciclocomputer per un’esperienza a 360 gradi.
Detto questo, forse adesso ti è più facile scegliere il ciclocomputer migliore per te. Bene, nelle prossime righe vediamo insieme tutti i modelli di ciclocomputer Garmin disponibili.
Garmin Edge 130 Plus
Il primo ciclocomputer Garmin che vediamo è l’Edge 130 Plus. È il più economico della linea (ed anche il più leggero!) dei ciclocomputer Garmin, è vero, ma integra già funzionalità che possono bastarti se non hai la necessità di avere uno schermo a colori touch o mappe e cartografie integrate. Lo schermo ha una dimensione di 1.8 pollici, quindi abbastanza piccolo, ma è già perfettamente abbinabile a sensori esterni, fasce cardio, misuratori di potenza Bluetooth ed ANT+ e radar Varia, e permette di visualizzare le notifiche dello smartphone (chiamate e messaggi).
Integra il GPS GLONASS + GALILEO, l’altimetro barometrico e l’accelerometro. A livello di sicurezza integra il sistema LiveTrack di Garmin (la funzionalità che permette di condividere con amici e parenti il percorso e la posizione in cui ci troviamo in tempo reale), il sistema di rilevamento incidenti ed un sistema di avvisi metereologici. Integra la funzionalità ClimbPro, per vedere i dettagli delle salite e quanto manca alla cima della vetta che si vuole raggiungere.
Il suo peso è di soli 33 grammi, ha una classificazione di impermeabilità IPX7 e la durata della sua batteria, agli ioni di litio ricaricabile, è di 12 ore.
Cosa manca? Non ha un display a colori, non ha il touchscreen (si agisce tramite bottoni fisici posti lateralmente), non ha un sistema di mappe cartografiche integrate ma può comunque seguire un tragitto precedentemente memorizzato ed importato mostrando la direzione e il percorso come unica linea da seguire (vedi foto sopra).
- LEGGERO E COMPATTO - Il ciclocomputer GPS più piccolo della serie Garmin Edge ma completo di tutte le funzioni dei suoi fratelli più grandi. Solo 33 grammi e display da 1,8"sempre visibile, anche in condizioni di scarsa illuminazione o contro sole.
- ALLENAMENTI AVANZATI - Sincronizza le tue sessioni di allenamento da Garmin Connect o TrainingPeaks direttamente sul tuo Edge, così da affrontarlo nel migliore dei modi con tutte le indicazioni direttamente sul display. Non solo, puoi anche associare Edge 130 Plus al tuo trainer Tacx.
- PERFORMANCE - Migliora la tua forma fisica e ottimizza le tue uscite in bici grazie al monitoraggio dei dati fisiologici, quali ad esempio il VO2 max, la frequenza cardiaca e molti altro ancora. Se sei appassaionato di MTB potrai contare su metriche dedicate, tra cui il numero di salti, la distanza dei salti e il tempo in volo.
- SICUREZZA ➡ Edge 130 Plus è compatibile con i radar posteriori Garmin della serie Varia e, se associato al tuo smartphone, invia un SMS automaticamente in caso di incidente e ti permette di condividere la tua posizione in tempo reale tramite LiveTrack.
- FUNZIONI SMART ➡ Grazie al nostro Connect IQ Store puoi scaricare nuovi campi dati per le tue uscite e, se associato al tuo smartphone, puoi visualizzare le notifiche direttamente sul display senza dover staccare le mani dal manubrio.
Garmin Edge 530
Il Garmin Edge 530 è sicuramente il ciclocomputer con il miglior rapporto qualità-prezzo di tutta la linea. La dimensione dello schermo è di 2.6 pollici (non è touchscreen) che a prima vista lo fa sembrare sorprendentemente piccolo ma, durante il suo utilizzo, sicuramente lo apprezzerai per la compattezza e la maneggevolezza. Dal nostro test su strada abbiamo visto che tutti i parametri sono ben visibili e anche la schermata con tutti i campi possibili non risulta per niente caotica ma ben leggibile.
Integra il GPS GLONASS + GALILEO, l’altimetro barometrico, il magnetometro, l’accelerometro ed il sensore di luce ambientale per regolare la luminosità dello schermo in base a fattori esterni, da permettere una buona lettura in qualsiasi condizione di luce. Anche qui, a livello di sicurezza, integra il sistema LiveTrack per condividere con amici e parenti il percorso e la posizione in cui ci troviamo in tempo reale e, ovviamente, il sistema di rilevamento incidenti.
È presente la funzionalità ClimbPro per avere tutti i dettagli delle salite e quanto manca alla cima della vetta che stai percorrendo, un sistema di avvisi metereologici e la funzionalità di allarme bici che ti permette di impostare un suono nel caso in cui la bicicletta venga spostata da malintenzionati.
Il peso di Edge 530 è di 75,8 grammi, ha una classificazione di impermeabilità IPX7 e la durata della sua batteria, agli ioni di litio ricaricabile, arriva fino a 20 ore.
- NAVIGAZIONE ➡ Edge 530 dispone di mappa Garmin Cycle Map precaricata e ti guida a destinazione indicandoti le svolte direttamente sul display. Trova i percorsi più frequentati, calcola percorsi ad anello e, grazie alla funzione ClimbPro potrai misurare il tuo sforzo sulle salite e visualizzare quanto ancora dovrai soffrire.
- PERFORMANCE ➡ Osserva come il tuo corpo risponde all'allenamento: monitora il tuo VO2max, il tempo di recupero, Training Load, Training Load Focus, Training Status e molto altro. Scopri anche come il tuo corpo si adatta al calore e alla quota e analizza tutte le tue uscite su Garmin Connect.
- ALLENAMENTI e POTENZA ➡ Sincronizza i tuoi allenamenti da TrainingPeaks o scarica piani predefiniti da Garmin Connect, direttamente sul tuo Edge. Con un sensore di potenza Rally, inoltre, potrai sfruttare le metriche di ciclismo avanzate per avere informazioni più specifiche sulle tue prestazioni.
- SICUREZZA ➡ Edge 530 è compatibile con i radar posteriori Garmin della serie Varia e, se associato al tuo smartphone, invia un SMS automaticamente in caso di incidente e ti permette di condividere la tua posizione in tempo reale tramite LiveTrack.
- CICLOCOMPUTER SMART ➡ Troverai delle app già precaricate su Edge 530 come TrainingPeaks, TrailForks e Strava, ma potrai scaricarne molte altre dal Connect IQ Store, insieme a nuovi campi dati e widget.
Garmin Edge Explore
Edge Explore è il ciclocomputer Garmin incentrato quasi esclusivamente sulla navigazione. Integra il GPS ed il suo utilizzo, infatti, è consigliato per le uscite domenicali in cui scoprire nuovi itinerari, portarlo con te se vuoi noleggiarti una bicicletta per esploreare una nuova città ecc… in molti negozi di noleggio addirittura trovi già l’Edge Explore montato sul manubrio pronto per essere configurato dai clienti che utilizzeranno la bici.
Quindi, pur avendo buone funzioni di navigazione e mappe precaricate, è più adatto ad un uso turistico piuttosto che ad un uso pro, non integrando nessuna funzionalità avanzata di analisi prestazioni, salite o allenamenti.
A livello di sicurezza integra il sistema LiveTrack per condividere con amici e parenti il percorso e la posizione in cui ci troviamo in tempo reale, il sistema di rilevamento incidenti, assistenza ed avvisi metereologici.
- SEMPLICE DA USARE ➡ con il nuovo Edge Explore tutto sarà più semplice e immediato, subito dopo l'acquisto in pochi minuti sarete facilmente in grado di montare e configurare il dispositivo da soli e potrete utilizzarlo anche con guanti e sotto la pioggia o sotto la luce diretta del sole.
- RIDE LIKE A LOCAL ➡ potrete pedalare in tutta sicurezza grazie all'efficiente navigazione che questo dispositivo vi offre, assicurandovi di non perdere mai l'orientamento e la direzione del percorso che state seguendo grazie alle mappe precaricate.
- COMPATIBILE CON VARIA ➡ Edge Explore è compatibile con i dispositivi per la sicurezza della serie Varia, inclusa le luce frontale adattabile e i radar retrovisori che rilevano le automobili in avvicinamento per poi visualizzare, sul display dell'Edge, la situazione alle vostre spalle.
- AUTONOMIA ➡ Andare più lontano e ricaricare meno la batteria, grazie all'autonomia fino a 12 ore di Edge Explore.
- APP, WDGET e CAMPI DATI ➡ Grazie al nostro Connect IQ Store personalizzare questo ciclocomputer è facile e voloce. Sincronizza con Garmin Connect e scarica le app gratuite direttamente sul dispositivo, come Strava Summit, Komoot e Wikiloc.
Garmin Edge 830
Il Garmin Edge 830 è il fratello maggiore del Garmin Edge 530, che sostanzialmente introduce il touchscreen e lascia praticamente invariate le funzionalità. La dimensione dello schermo resta sempre di 2.6 pollici, integra sempre il GPS GLONASS + GALILEO, l’altimetro barometrico, il magnetometro, l’accelerometro ed il sensore di luce ambientale per regolare la luminosità dello schermo in base a fattori esterni. Anche in questo caso integra il sistema LiveTrack per condividere con amici e parenti il percorso e la posizione in cui ci troviamo in tempo reale, il sistema di rilevamento incidenti e le funzionalità di avvisi metereologici e il ClimbPro per i dettagli del percorso verso la vetta.
Il peso di Edge 830 è di 79,1 grammi (leggermente più pesante del Garmin Edge 530), ha una classificazione di impermeabilità IPX7 e la durata della sua batteria, agli ioni di litio ricaricabile, arriva fino a 20 ore.
- GARMIN EDGE 830 SENSOR BUNDLE CICLOCOMPUTADOR INALÁMBRICO NEGRO 6,6 CM (2.6")
Garmin Edge 1040 Solar
Garmin Edge 1040 Solar è il ciclocomputer top di gamma di tutta la linea. Le funzionalità più evidenti sono la ricarica solare ed il sistema di navigazione GNSS multi-banda. Vediamo entrambe le funzionalità più nel dettaglio: per quanto riguarda la ricarica solare significa che il dispositivo è in grado appunto di ricaricarsi con la luce del sole e garantire 42 minuti extra per ogni ora di pedalata che viene fatta con luce continua, quindi di giorno; per quanto riguarda la navigazione GNSS multi-banda significa che adesso il GPS è stato davvero potenziato, per recuperare il segnale nei punti in cui solitamente è difficoltoso o quasi impossibile riceverlo.
Lo schermo è di 3.5 pollici ed ovviamente integra tutte le funzionalità presenti negli altri dispositivi: GPS GLONASS + GALILEO, l’altimetro barometrico, il magnetometro, l’accelerometro ed il sensore di luce ambientale per regolare la luminosità dello schermo in base a fattori esterni. Durante la navigazione le svolte vengono segnalate con indicazione vocale ed ovviamente dispone del LiveTrack (singolo e di gruppo) per condividere con amici e parenti il percorso in tempo reale durante la nostra uscita, insieme al sistema di rilevamento incidenti ed alle funzionalità di avvisi metereologici e il ClimbPro per i dettagli del percorso verso la vetta.
La scocca del Garmin Edge 1040 Solar include anche delle rifiniture migliorate con le alette di fissaggio che sono realizzate in alluminio.
Il peso di Edge 1040 Solar è di 133 grammi, ha una classificazione di impermeabilità IPX7 e la durata della sua batteria, agli ioni di litio ricaricabile, arriva fino a 45 ore.
- LiveTrack
- LiveTrack gruppo
- Messaggistica da pilota a pilota
- Rilevazione di incidenti
- Assistenza