Scarpe Zumba: guida all’acquisto

Scarpe Zumba: guida all’acquisto

Tutti una volta nella vita si sono persi sullo shop di Zumba Wear! Tutti quei colori, quelle taglie e le nuove collezioni fanno perdere la testa. Nelle prossime righe vediamo come scegliere il tuo nuovo paio di scarpe per Zumba!

Come un ciclista deve saper scegliere la sua bicicletta, per Zumba è fondamentale saper scegliere una buona scarpa. Vediamo insieme cosa sapere per scegliere la scarpa migliore e arrivare a Zumba con un certo stile.

In tanti, ogni giorno, mi chiedono chiarimenti e fanno domande anche molto tecniche sul mondo di Zumba, per questo ho creato il gruppo Facebook "WE ARE ZUMBA" in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB "WE ARE ZUMBA".

Indice

Come scegliere la scarpa Zumba

Considera questo: non esiste una guida universale nella scelta della scarpa perfetta! Se chiedi ai tuoi amici e ai compagni di corso molti ti diranno di trovarsi bene con la scarpa da hip-hop (quella alta con la suola piatta), altri ti diranno che non rinuncerebbero mai alla loro scarpa bassa perché più leggera o più flessibile. Allora chi dice la verità? In fondo hanno tutti ragione perché star bene dentro un paio di scarpe è molto soggettivo e non è detto che tutti sentano lo stesso bisogno di ammortizzare l’impatto o la necessità di una scarpa ultra leggera. Quindi da cosa dipende? I fattori sono molti: la corporatura e l’anatomia del piede (pensa a chi ha il piede lungo e magro), i muscoli sviluppati nelle gambe che influiscono sull’agilità, ma anche i traumi che una persona può aver subito ai piedi e agli arti inferiori sicuramente influenzano la scelta.

Per fare Zumba serve una buona scarpa, che sia robusta e ma anche leggera per accompagnare i movimenti, dalla salsa al reggaeton. Vediamo gli aspetti da considerare per scegliere la migliore scarpa di Zumba!

Sesso

Sei un uomo o sei una donna? Sembra banale ma la prima cosa da guardare quando scegli un buon paio di scarpe è il sesso. Le scarpe da donna sono studiate in maniera molto diversa da quelle per l’uomo, il corpo e l’anatomia plantare è differente tra i due sessi. Quindi, il primo punto è questo: scegli solo le scarpe del tuo sesso.

Scarpa Zumba modello Air Remix

Flessibilità

Il secondo punto da considerare è la flessibilità, cioè l’attinenza di una scarpa ad assumere una determinata configurazione per accompagnare la pianta del piede durante i salti e i passi di merengue. Come si capisce se una scarpa è flessibile? Si prende in mano e si comincia a flettere come se fosse una molla, aprendo e chiudendo la suola su sé stessa. A questo proposito Zumba vende anche un tipo di scarpa che magari non ti piacerà troppo (sono gusti) con due suole separate che danno una flessibilità maggiore nel movimento, il piede si flette meglio e le due suole sorreggono sia la parte anteriore sia quella posteriore lasciando piena libertà di movimento centrale.

Supporto alla pianta

Scarpa alta o scarpa bassa? Questa scarpa mi reggerà la pianta del piede? Come ti dicevo sopra, molti preferiscono una scarpa più alta per sentire il tallone e la caviglia protetti mentre altri preferiscono una scarpa bassa ma con la sensazione che la superficie dell’avampiede sia ben solida quando viene poggiata sul pavimento.

Scarpa Zumba modello Energy Boom

Leggerezza

Più la scarpa è pesante più è difficile fare movimenti ampi perché non puoi portarti dietro il peso della scarpa su ogni singolo passo di Zumba. Perciò un’altra cosa fondamentale da tener d’occhio è la leggerezza della scarpa.

Scarpa Zumba modello Fly Fusion

A che ora provare le scarpe

Lo sai che c’è un momento della giornata migliore per provare un paio di scarpe? Il momento consigliato per provare le scarpe è dopo un’intera giornata di stress ai piedi, questo perché saranno più gonfi e stanchi dopo aver attraversato il peso di tutta la giornata e potrai capire velocemente se una scarpa ti avvolge o ti sembra fastidiosa con i piedi poco riposati. Dovrai farci un’intera lezione di Zumba più volte a settimana e probabilmente in tardo pomeriggio quando il piede sarà stanco e più gonfio!

Scarpe per STRONG Nation™

STRONG Nation™ è una disciplina che ha un impatto diverso dalla Zumba classica perché prevede slanci e calci tipici di un esercizio ad alta intensità. La scarpa per STRONG Nation™ è bassa e flessibile apposta per questo tipo di allenamento.

Scarpa per STRONG by Zumba modello Fly Fit

Controindicazioni generali

Se hai avuto traumi e stai uscendo da una riabilitazione o è comunque molto (troppo?) tempo che non ti muovi ti consiglio di andare dal tuo medico prima di acquistare un paio di scarpe. Ti conviene sentire cosa ti dice, è probabile che ti consigli una scarpa diversa per ripartire dopo una riabilitazione o un tipo di scarpa apposta per ricominciare a muoverti.

Un altro consiglio che noi di Fuori di Fitness teniamo a darti è il seguente: usa le scarpe con cui fai Zumba solo per fare Zumba! Non usare queste scarpe al di fuori della lezione, magari per andare in giro. Ti dico questo perché se ci vai in passeggiata (che fa stile) o le usi per andare a fare la spesa (fa ancora più stile) il movimento della camminata è totalmente differente da quello che fai ballando in palestra e la scarpa si deforma e si consuma in punti che non sono gli stessi punti in cui si consumerebbe se tu ci facessi solo Zumba. Piuttosto comprane due paia, con uno ci vai a la lezione e con l’altro ci vai in giro!

Se ancora non l'hai fatto, diventa membro del gruppo Facebook "WE ARE ZUMBA" in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB "WE ARE ZUMBA".

Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!