Chi era Roger, il canguro palestrato
Bicipiti scolpiti, deltoidi da culturista e passione per la kickboxing. Non è un bodybuilder, non usa photoshop e non è una persona.. Ma è conosciuto in tutto il mondo come “Roger canguro palestrato“.
Indice
Chi era Roger
Se avessimo avuto Roger come amico alle scuole elementari, sicuramente nessuno ci avrebbe mai preso in giro per quel nostro marsupio colorato! È questo il nome del più figo tra i canguri: un esemplare di Macropus rugu alto 2 metri della stazza di quasi 90kg… ovviamente australiano!
La storia di Roger
Roger viene adottato nel 2016 dalla star televisiva Chris “Brolga” Barnes, famoso per il suo documentario “Kangaroo Dundee” che ha appassionato migliaia di spettatori. Il piccolo, orfano di madre, cresce nel Kangaroo Sanctuary di Alice Springs in Australia, un luogo realizzato e mantenuto da Chris stesso per curare e rimettere in libertà i marsupiali feriti nei tanti incidenti stradali.
La forza di Roger
Chris si accorge subito della forza incredibile del piccolo Roger. Un giorno, passeggiando nel suo Kangaroo Sanctuary, rinviene un contenitore metallico completamente disintegrato. Nel tempo, Chris mantiene suo “figlio” ben allenato ed in forma procurandoli nuovi contenitori ed oggetti da distruggere quotidianiamente.
La fama di Roger
Con il passare del tempo prende l’appellativo “The Boss”, insuperabile nei combattimenti ed abile nel piazzare calci in grado di annientare l’avversario senza alcuna fatica. Diventa una vera e propria star anche sul web.
La morte di Roger
Roger muore per cause naturali all’età di 12 anni ed oggi è sepolto nel Kangaroo Sanctuary di Alice Springs, che per molti anni lo ha ospitato con amore. Il suo grande amico Chris lo ricorda con grande affetto, il video di addio viene pubblicato su Facebook ed in breve tempo diventa virale.