Recensione completa: Speaker bluetooth JBL GO

Recensione completa: Speaker bluetooth JBL GO

Stai cercando una cassa esterna per ascoltare musica dal tuo smartphone o dal tuo PC senza spendere troppo? Nelle prossime righe vediamo insieme JBL GO, il famoso speaker bluetooth di casa JBL.

Alla fine dell’articolo ti inserirò il link per acquistare il dispositivo su Amazon, in tutti i colori disponibili.

Indice

Cos’è JBL GO

JBL GO è un diffusore audio portatile sviluppato da JBL, leader nel settore degli altoparlanti. Questo dispositivo si posiziona come entry level tra i modelli di speaker JBL disponibili sul mercato ma, nonostante tutto, le sue prestazioni ci hanno davvero stupito… del resto JBL è sempre JBL!

Dimensioni e peso

Possiamo definirlo un mini speaker perché le sue dimensioni sono davvero contenute: 8,3 x 3,1 x 6,8 cm. JBL GO è un rettangolo con i bordi gommati che anche al tatto ispira già molta fiducia. Il suo peso è di soli 132 grammi, perfetto per essere messo nella borsa o addirittura nella tasca dei pantaloni!

Lo speaker JBL GO tenuto in una mano

Funzioni e comandi

JBL GO offre due funzioni: riproduzione audio/musica come cassa esterna e possibilità di effettuare chiamate vocali, grazie all’integrazione del viva voce con cancellazione di rumore.

Le funzioni dello speaker si gestiscono con una serie di comandi sopra la cassa, in ordine da sinistra verso destra: accensione, accoppiamento bluetooth, controlli volume e tasto viva voce (l’icona del telefono). Questi tasti sono coperti dalla gomma dei bordi e non sono illuminati quindi non si vedono al buio ma, essendo leggermente rialzati, restano sempre ben distinguibili al tatto.

Vista dall'alto della JBL GO con tutti i cinque comandi disponibili

Su un lato di JBL GO si trova la porta Micro-USB per ricaricare la batteria e l’ingresso audio per inserire un jack da 3,5 mm e collegare il tuo smartphone senza bluetooth.
Sull’altro lato JBL GO non ha tasti ma un passante per legare un cordino o un eventuale cinturino di trasporto.

Gli ingressi audio e ricarica batteria su un lato dello speaker JBL GO

L’altoparlante della cassa si trova di fronte, protetto da una griglia metallica sulla quale è stampato anche il logo JBL. Sopra lo stemma c’è un piccolo led blu che segnala se la cassa è acceso e funzionante.

Qualità audio

La potenza massima del suono in uscita è di 3 Watt e noi di Fuori di Fitness abbiamo testato la qualità ed il dettaglio audio di JBL GO in alcune situazioni consone al dispositivo, considerando che si tratta sempre di un mini speaker. Le nostre prove sono state fatte sia all’interno sia all’esterno dell’abitazione. Vediamo com’è andata nelle prossime righe…

La prova all’interno

La prima prova fatta è stata all’interno di casa, appoggiando JBL GO su un mobile del soggiorno per poi iniziare la riproduzione musicale: siamo riusciti tranquillamente a coprire tutta la stanza e senza problemi a sentire l’audio in tutti gli altri spazi del piano stesso senza portare il volume al massimo livello. Quindi, anche con un elettrodomestico acceso che sia ad esempio un forno o un microonde, JBL GO si riesce a sentire senza problemi.

La prova all’esterno

Abbiamo provato lo speaker in due situazioni diverse anche all’esterno: in giardino e in una piazza in città. Ovviamente il suono all’esterno si disperde molto più facilmente, ma siamo rimasti soddisfatti anche del risultato di queste prove: in giardino nessun problema (ovviamente non allontanandosi troppo) mentre in piazza è stato leggermente più difficile sentire l’audio man mano che ci allontanavamo dalla cassa, ma nessuna difficoltà esagerata. Portando JBL GO al massimo volume il suono in uscita dallo speaker non si è distorto ed abbiamo potuto registrare una coreografia musicale sui passi di una traccia riprodotta.

Collegamento con dispositivi

JBL GO supporta il collegamento Bluetooth 4.1. Non sai se il tuo smartphone possa andar bene? Non preoccuparti, lo speaker supporta comunque anche Bluetooth 3.0 e inferiori.

Per collegare la JBL GO allo smartphone è sufficiente attivare il bluetooth e ricercare il dispositivo nella lista dei dispositivi bluetooth disponibili nelle vicinanze. Se durante la riproduzione musicale si riceve una chiamata vocale la musica si ferma per permettere di rispondere in viva voce.

Batteria

La batteria è agli ioni di litio da 2000 mAh. È una batteria integrata ricaricabile (tramite Micro-USB appunto) che garantisce fino a 5 ore di riproduzione. Per ricaricarla serve circa un’ora e mezzo.

Una funzionalità di JBL GO è quella del risparmio energetico: dopo dieci minuti di inattività lo speaker si spegne automaticamente per evitare sprechi inutili di batteria. Questo ci permette di poter disattivare il bluetooth dello smartphone senza preoccuparci di dover spegnere lo speaker, cosa che avverrà automaticamente dopo pochi minuti appunto.

Confezione e accessori

Dentro la confezione di JBL GO, oltre allo speaker c’è il cavo per la ricarica USB, collegabile ad un PC o ad una qualsiasi porta USB come quelle delle tv, è possibile anche caricare JBL GO con il cavo USB ed una presa adattatore da parete (non compresa nella confezione).

Colori disponibili

Lo speaker JBL GO è disponibile in 8 colori diversi: nero antracite, grigio, blu, verde acqua, giallo, arancio, rosa e rosso. Ti lascio qui sotto il link dello speaker nero visto in questa recensione ma da quel link puoi scegliere gli altri colori disponibili prima di procedere all’acquisto.

JBL GO - Diffusore Bluetooth Portatile
Trasmissione wireless dell'audio ad alta qualità dal proprio smartphone o tablet
Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!