Zumba® a che età

Zumba® a che età

Ti piace ballare ma pensi di essere fuori target per provare Zumba® in palestra? O magari vorresti farla provare a tuo figlio e non sai se sia abbastanza grande?

Nelle prossime righe ti spiegherò a che età si fa Zumba® e se possa fare al caso tuo. Ti dividerò l’articolo in fasce di età, dal neonato fino alla terza età, così potrai trovare velocemente il target di cui hai bisogno. Per farti un’idea, prima di proseguire, ti consiglio di leggere l’articolo a che serve Zumba.

In tanti, ogni giorno, mi chiedono chiarimenti e fanno domande anche molto tecniche sul mondo di Zumba, per questo ho creato il gruppo Facebook "WE ARE ZUMBA" in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB "WE ARE ZUMBA".

Indice:

Cos’è Zumba

So bene che se sei qui sai già cos’è Zumba® ma mi sembra doveroso introdurla con due semplici righe, prendilo come un ripasso.
Zumba® è una lezione di fitness musicale di gruppo che integra ritmi e movimenti afro-caraibici insieme ai tradizionali movimenti dell’aerobica.

Abbiamo dato una bella definizione, adesso continuiamo senza dilungarci, se hai sete di saperne di più ti lascio comunque leggere questo articolo dettagliato su cos’è Zumba.

Fasce di età

Zumba è adatta veramente a tutti e copre qualsiasi fascia di età, dai neonati fino alla terza età, come ti ho accennato sopra. Messa così, ti starai domandando “com’è possibile che in una lezione possa partecipare un trentenne e allo stesso tempo un neonato?…” Infatti non è così, non si tratta dello stesso tipo di lezione e nemmeno tutti insieme. Zumba® ha sviluppato molte tipologie che sono adatte alle diverse età e a qualsiasi esigenza, ti spiego meglio nelle prossime righe.

Da 0 a 3 anni

 

Classe Zumbini

Partiamo dai neonati, Zumba® è adatta anche a loro! Esiste infatti una tipologia della disciplina che si chiama Zumbini™ nella quale la mamma accompagna il neonato in una sessione di divertimento con le prime musiche e ritmi latini. Zumbini è pensata per rafforzare ancora di più il legame tra mamma e figlio nei primi mesi di vita del bambino, crescendo insieme in un ambiente positivo e pieno di musica.

Le lezioni di Zumbini hanno una durata di 45 minuti per sessioni da 6 a 12 settimane. Le mamme che accompagnano il neonato riceveranno un pacchetto chiamato Zumbini Bundle che è composto da un CD ed un libro di racconti che servirà per continuare a divertirsi con la musica anche a casa, ricalcando le lezioni di Zumbini fatte in sala.

Da 4 a 6 anni

Classe Zumba Kids Junior

Zumba® ha pensato ad un tipo di lezione anche per i bambini che vanno da 4 a 6 anni, età cosciente per fare le prime amicizie. La lezione si chiama Zumba® Kids Jr. e consiste in un corso che unisce coreografie semplici pensate per i bambini insieme a giochi ed attività di esplorazione culturale.

Tra i punti fondamentali che stanno alla base di un corso di Zumba® Kids Jr. c’è l’insegnamento al rispetto degli altri, la fiducia, il lavoro di gruppo, la memoria, la coordinazione e l’equilibrio. Praticamente è una festa che contribuisce a sviluppare l’idea sana e naturale dello sport e del fitness nella vita dei bambini.

Da 7 a 11 anni

Classe Zumba Kids

Per i ragazzi più grandi che hanno fino ad 11 anni esiste Zumba® Kids. La filosofia del corso è praticamente identica a quella adottata per Zumba® Kids Jr. fatta eccezione per le coreografie che ovviamente sono un pochino più complicate e adatte a questa range di età. Zumba® Kids stimola la creatività, la leadership, il rispetto e la sensibilità culturale.

Adolescenza e seconda età

Classe Zumba

Eccola, la classica lezione Zumba® che tutti conosciamo! È la prima che è stata sviluppata, con lo scopo di creare amicizia e bruciare calorie divertendosi e perdendosi nella musica. Molti definiscono per questo i corsi di Zumba® con il termine “exercise in disguise” cioè esercizio fisico che non sembra esercizio fisico. È senza dubbio che i ritmi latini ti trasporteranno in un allenamento super efficace con una fusione di passi ad alta e bassa intensità.

Zumba® è un allenamento completo che combina elementi fitness e cardio, condizionamento muscolare, equilibrio e flessibilità. Non devi assolutamente avere una preparazione atletica ed un passato da ballerina o ballerino per affrontare una lezione di Zumba®, ma tutti possono approcciarla senza problemi.

Terza età

Classe Zumba Gold

Per Zumba® la terza età è il periodo d’oro e per questo, chi cerca un corso leggermente modificato che contenga lo stesso divertimento e gli stessi ritmi latini ma con minore intensità è stata pensata Zumba® Gold.

Le lezioni di Zumba® Gold si basano su coreografie più semplici che si concentrano sull’ampiezza dei movimenti, in modo da tenere in allenamento l’equilibrio e la coordinazione del corpo, fondamentali in questo periodo della vita.

Controindicazioni

Così come per tutti gli sport e le discipline sportive, anche per Zumba® dobbiamo spendere due parole sulle possibili controindicazioni. Ci tengo però a dire che sono controindicazioni generali sempre valide e che devi sapere prima di iniziare qualsiasi altro tipo di allenamento. In primis, per affrontare una lezione di Zumba® il nostro organismo dev’essere sano, non deve soffrire di particolari patologie e non ci si deve allenare fino all’esagerazione che, come in tutte le cose, diventerebbe deleterio e stressante per l’organismo.

Ti dico questo perché Zumba® prevede spostamenti e salti ad alto impatto, con momenti in cui si possono staccare entrambi i piedi da terra contemporaneamente. Ciò vuol dire che chi soffre di artrosi, chi ha patologie come ernie al disco, chi ha problemi vertebrali o di obesità deve prestare attenzione prima di iniziare l’allenamento. Se hai un problema che potrebbe farti pensare di rinunciare, Zumba® ha ideato molte altre tipologie di lezione che ti permetteranno di continuare a divertirti senza dover smettere. Un esempio? Acqua Zumba®, che ha ovviamente un impatto minore sulle articolazioni e in molti casi è la soluzione migliore per continuare a divertirti con gli stessi ritmi latini.

Classe di Acqua Zumba

Prima di iniziare a fare Zumba® consulta comunque il tuo medico e fatti fare una bella visita completa, così da avere il certificato che attesta la tua buona salute che tanto dovrai presentare anche in palestra.

Se vuoi conoscere nel dettaglio tutte le tipologie di Zumba® disponibili ti ho scritto l’articolo a che serve Zumba.

Altre tipologie di Zumba

Esistono anche altre tipologie di Zumba oltre a quelle che ti ho scritto sopra. Precisamente ce ne sono altre sette: i primi due sono allenamenti che fanno “uno statuto a parte” e sono Acqua® Zumba e STRONG Nation™ mentre gli altri cinque sono avanzamenti che integrano l’utilizzo di un attrezzo nelle tipologie che ti ho scritto prima: Zumba® Step in cui si aggiunge uno step circolare brevettato alla classica lezione, Zumba® Toning e Zumba® Gold-Toning in cui si introducono pesetti come fossero maracas nella lezione di Zumba® o di Zumba® Gold, Zumba® Sentao che prevede l’uso di una sedia per aumentare la tonificazione addominale e Zumba® in The Circuit che si basa sul classico allenamento a circuito.

Se ancora non l'hai fatto, diventa membro del gruppo Facebook "WE ARE ZUMBA" in cui trovi risorse, strumenti, domande e risposte su ogni argomento legato a Zumba Fitness. Clicca qui per accedere al gruppo FB "WE ARE ZUMBA".

Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!