Cos’è e come funziona Apple Fitness+
A metà settembre 2020 Apple ha annunciato l’uscita, entro la fine dell’anno stesso, di un nuovo servizio pensato per tutte le persone che vogliono muoversi e restare attive durante la giornata: Apple Fitness+.
Nelle prossime righe vediamo insieme cos’è Apple Fitness+, come funziona, cosa serve per utilizzare questo servizio e quanto costa la nuova piattaforma di allenamento firmata Apple.
Indice
- Cos’è Apple Fitness+
- Come funziona Apple Fitness+
- Modelli compatibili con Apple Fitness+
- Quanto costa
Cos’è Apple Fitness+
Apple Fitness+ è la nuova esperienza di allenamento sportivo pensata interamente per offrire allenamenti personalizzati in base alle tue performance, registrate grazie all’Apple Watch. Se hai un Apple Watch, infatti, con Apple Fitness+ puoi allenarti seguendo sul tuo iPhone, sull’iPad o sulla tua Apple TV video e training con gli istruttori più esperti e le musiche più famose del momento.
So che stai pensando che esistono già centinaia di app del genere, allora cos’ha di tanto innovativo Apple Fitness+? La novità, innovativa nel suo genere, sta proprio nel fatto che i parametri del tuo Apple Watch vengono riportati sullo schermo e, seguendo l’allenamento, puoi vedere i progressi e raggiungere gli obiettivi direttamente su te stesso, senza fare esercizi o seguire video generali come succede scaricando una delle tante app dallo store. Motivo per cui hai bisogno necessariamente di un Apple Watch per provare questa esperienza.
A livello strategico è una bella mossa per Apple, oltre al fatto che il servizio è in abbonamento, Apple Fitness+ apre un nuovo scenario per l’azienda di Cupertino, grazie a cui sarà possibile instaurare nuove collaborazioni discografiche per inserire le canzoni più in voga negli allenamenti, fare contratti con i più famosi coach e trainer sportivi e, non da poco, vendere molti più Apple Watch.
Come funziona Apple Fitness+
Puoi scegliere la voce Fitness+ nella tab all’interno dell’app Fitness sul tuo iPhone (arriverà poi anche su iPad e su Apple TV).
Per iniziare una sessione di Studio Workout con Apple Fitness+ ti basterà far partire l’allenamento su un dispositivo che sia il tuo iPhone, il tuo iPad o la tua Apple TV. Allo stesso momento, il tuo Apple Watch avvierà l’esercizio scelto senza che tu debba fare niente.
Sessioni di allenamento
Gli allenamenti che potrai scegliere saranno tra i più svariati: bici, tapis roulant, yoga, HIIT (allenamento ad alta intensità), ballo, core training, vogatore e raffreddamento mindful. Per ogni tipo di allenamento è presente una scelta musicale ben pensata che, volendo, potrai salvare su Apple Music (se hai l’abbonamento) e riascoltarla quando vuoi.
All’interno della piattaforma c’è un algoritmo che ti suggerisce gli allenamenti migliori per te, basandosi su quelli che hai già fatto e sulle tue preferenze, spesso aggiungendo anche qualche nuova sessione da integrare all’attività che stai già facendo sulla piattaforma. Grazie ad una ricerca avanzata sarà possibile scegliere un allenamento preciso, filtrando le sessioni in base alla loro durata, alla musica proposta o addirittura in base all’istruttore che le insegna.
Durante l’allenamento i parametri di Apple Watch appaiono sullo schermo animandosi in base alla tua prestazione ed a quello che dice l’istruttore. In più, se vuoi fare un po’ di sana competizione, puoi attivare una barra chiamata Burn Bar che mostra la tua posizione in classifica rispetto agli atri sportivi che hanno fatto quella sessione di allenamento.
Ogni settimana sulla piattaforma verranno inserite nuove sessioni e nuove musiche per mantenere alta la tua motivazione e la voglia di allenarti.
Programma Absolute Beginner per principianti
Se non hai mai fatto attività fisica o non ti muovi da tanto tempo, in Fitness+ c’è un programma appositamente pensato per questo. Il programma si chiama Absolute Beginner e ti introdurrà all’attività fisica dandoti le basi del movimento e degli esercizi, in modo che tu possa entrare nella sezione Studio Workout (quella degli allenamenti che ti ho scritto sopra) nel migliore dei modi.
Sincronizzazione con attrezzi Apple GymKit
Se in casa ti alleni con attrezzi di un certo livello e questi hanno l’integrazione con Apple GymKit potrai utilizzarli anche su Fitness+. Il più delle volte le sessioni di allenamento non richiedono nessun attrezzo (al limite un set di pesetti) ma, se hai una cyclette o un tapis roulant di questo tipo ti basterà far partire la sessione su Fitness+ e sul tuo attrezzo apparirà la richiesta di allenamento che potrai accettare con un tap, in modo da connettere l’Apple Watch che farà passare i tuoi parametri sullo schermo.
Trainer e coach
Una nota dev’esser fatta anche per i trainer di Apple Fitness+. Ho inserito questo paragrafo perché pare che la piattaforma basi molto l’esperienza sul contatto empatico e sul ruolo che gioca il trainer durante l’allenamento. Saranno presenti molti coach internazionali, carismatici ed esperti, che insieme lavoreranno come una sola squadra. Ad esempio: un trainer potrebbe apparire nel video di un altro per farti anche solo un semplice saluto.
Ogni istruttore ha una sua storia da raccontare, unica e di ispirazione, e questo farà sì che Apple Fitness+ offra un’esperienza anche e soprattutto umana.
Modelli compatibili con Apple Fitness+
Eh si, Apple Fitness+ non è compatibile con tutti i dispositivi della mela. La piattaforma, infatti, offre la compatibilità da Apple Watch serie 3 in poi, e può essere utilizzata da iPhone 6S e modelli successivi.
Quanto costa
Apple Fitness+ è un servizio in abbonamento che costa 9,99 dollari al mese oppure 79,99 dollari se scegli direttamente l’abbonamento per un anno. Ad ogni modo il primo mese è gratis e puoi provare la piattaforma. Con il piano Apple One (un unico abbonamento che include anche Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade, Apple News+ e iCloud) il servizio Fitness+ è incluso.
L’abbonamento ad Apple Fitness+ permette l’utilizzo fino a cinque utenti della tua famiglia, sempre che ognuno di loro abbia un Apple Watch almeno di serie 3.