Quale orologio Garmin comprare

Quale orologio Garmin comprare

Vuoi comprare un orologio Garmin ma non sai quale scegliere? Stai cercando uno sportwatch per prendere sul serio l’allenamento, che ti faccia capire davvero se stai facendo progressi ed abbia funzioni all’altezza?

Nelle prossime righe vediamo insieme come scegliere un orologio Garmin. Vediamo tutti i modelli in base al tipo di sport che fai e alle funzioni che ti offrono; per ogni modello che tratteremo troverai il link per acquistarlo su Amazon.

Alla fine dell’articolo avrai un quadro chiaro per sapere quale Garmin comprare. Se vuoi conoscere qualche dettaglio in più sulla Garmin perdi due minuti a leggere anche l’articolo Cos’è Garmin.

Nota: questo articolo è in costante aggiornamento ogni volta che nuovi modelli Garmin escono sul mercato.

Indice

Come scegliere un Garmin

Per scegliere un Garmin devi pensare quale uso ne farai. Se ti basta sapere quante calorie bruci durante un allenamento oppure quanti passi fai nell’arco della giornata scegli un activity tracker, così puoi risparmiare anche molti soldi!

Se cerchi un orologio completo degno del nome Garmin, che abbia il GPS integrato, che riproduca la musica e ti permetta di pagare con Garmin Pay devi per forza scegliere uno smartwatch.

Banner con uno smartwatch Garmin con uno sfondo innevato e la scritta Garmin Amazon

Se invece pensavi ad una via di mezzo, un ibrido un po’ smartwatch ed un po’ classico orologio con lancette analogiche, Garmin offre due eleganti modelli: il vívomove® HR ed il suo successore vívomove® Style, che vedremo tra poco.

Ti sembra già più chiaro? Adesso vediamo insieme quale orologio Garmin è meglio per te…

Activity tracker

La prima categoria che vediamo è quella degli activity tracker. Di questa famiglia fanno parte i fitness band, cioè quei braccialetti intelligenti che monitorano i dati basilari della tua attività quotidiana come i passi percorsi e le calorie bruciate.

vívofit® 4

Garmin vívofit 4

Garmin vívofit® 4 è l’entry-level degli activity tracker: praticamente un conta passi e calorie bruciate. Integra già l’accelerometro ed ha un display a colori con retroilluminazione automatica con qualche semplice grafica personalizzabile. Non integra altro, nemmeno i sensori led per monitorare la frequenza cardiaca al polso.

Resiste però all’acqua fino a 5 ATM (cioè circa 50 metri di profondità) quindi puoi portarlo in piscina e puoi farci la doccia.

Il vívofit® 4 ha due batterie di tipo SR43 sostituibili e garantisce una durata di oltre 1 anno (si, hai letto bene!); memorizza fino a 28 giorni di attività quotidiana e poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sul tuo account Garmin Connect™.


vívosmart® 3

Garmin vívosmart 3

Garmin vívosmart® 3 è il fitness band perfetto se cerchi un modello che monitori i passi, le calorie ma anche la frequenza cardiaca! Oltre all’accelerometro, infatti, questo modello integra la tecnologia led Garmin Elevate™ per monitorare la frequenza cardiaca 24/7. Il vívosmart® 3 visualizza anche le principali notifiche che ti arrivano sul cellulare. Il display è un touchscreen con retroilluminazione automatica in base alla luce del giorno.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi portarlo in piscina e farci la doccia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 5 giorni; il braccialetto memorizza fino a 14 giorni di monitoraggio quotidiano, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


vívosmart® 4

Garmin vívosmart 4

Il vívosmart® 4 è l’evoluzione del vívosmart® 3 in cui è stato aggiunto il sensore Pulse Ox (pulsossimetro) che è in grado di fornirti una stima del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue durante il sonno. Il display è un touchscreen sempre con retroilluminazione automatica in base alla luce del giorno.

Come il vívosmart® 3, anche questo modello resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci o farci la doccia. Ovviamente anche qui c’è l’accelerometro integrato.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni (se tieni il Pulse Ox disattivato); il braccialetto memorizza fino a 14 giorni di monitoraggio quotidiano, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


vívosport®

Garmin vívosport

Garmin vívosport® è il tracker perfetto per chi non vuole troppe distrazioni e cerca una cosa semplice ma con qualche funzione sfiziosa un po’ più evoluta. Il vívosport® integra la tecnologia led Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca ed il GPS, fondamentale se corri! Il display è un touchscreen a colori antiriflesso ad alta risoluzione. Non integra invece il sensore Pulse Ox per monitorare il livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi portarlo in piscina, puoi tenerlo sotto la pioggia quando vai a correre e puoi farci la doccia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni se tieni il GPS disattivato mentre dura al massimo 8 ore quando attivi il GPS; il braccialetto memorizza fino a 14 giorni di monitoraggio quotidiano, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Garmin per fitness e tempo libero

Da qui in poi vedremo tutti smartwatch, cioè orologi intelligenti che offrono molte più funzionalità rispetto ad un fitness tracker: profili di allenamento e notifiche avanzati, possibilità di configurare una carta di credito per pagare direttamente dall’orologio e molto altro.

Iniziamo dai Garmin che puoi utilizzare nel fitness e nel tempo libero, per uscire a correre, per andare in bicicletta, in palestra o in piscina. In questa sezione trovi anche i modelli ibridi che ti dicevo all’inizio (il vívomove® HR e il vívomove® Style,), quello che unisce lo smartwatch all’eleganza di un orologio analogico classico.

vívoactive® 3

Garmin vívoactive 3

Garmin vívoactive® 3 è uno smartwatch davvero ben fatto: GPS interno, accelerometro, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone, accelerometro, altimetro barometrico, bussola, termometro e tecnologia Garmin Pay per il pagamento contactless.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, farci snorkeling, farci la doccia e correrci sotto la pioggia. Nota dolente: impostando il profilo nuoto non è possibile monitorare la frequenza cardiaca in vasca direttamente dai sensori posti sotto l’orologio ma ti servirà una fascia venduta a parte, la Garmin HRM-Swim.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni con GPS disattivato e 13 ore con il GPS attivo. Memorizza fino a 14 giorni di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.



vívoactive® 3 Music

Garmin vívoactive 3 Music

Il vívoactive® 3 Music è l’evoluzione del vívoactive® 3 che integra funzionalità musicali: sincronizzazione di tracce con Deezer, Spotify ed Amazon Music, con la possibilità di caricare le tracce direttamente nella memoria interna per ascoltarle offline.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia. Anche qui nota dolente: se imposti il profilo nuoto non puoi monitorare la frequenza cardiaca in vasca direttamente dai sensori che sono sotto l’orologio ma ti servirà una fascia venduta a parte, la Garmin HRM-Swim.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni con GPS disattivato, 13 ore con il GPS attivo senza musica e fino a 8 ore con il GPS attivo e la musica in riproduzione. Memorizza fino a 14 giorni di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.



vívoactive® 4

Garmin vivoactive 4

Garmin vívoactive® 4 è l’erede del vívoactive® 3 ed è stato presentato alla fiera tecnologia IFA a Settembre 2019. Il vívoactive® 4 ha il GPS integrato, l’accelerometro, il sensore Garmin Elevate™ versione aggiornata per il monitoraggio della frequenza cardiaca, acclimatazione del pulsossimetro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, altimetro barometrico, bussola, termometro, giroscopio e ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone. Integra una memoria per salvare musiche offline direttamente sul dispositivo.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia. Con questo modello finalmente è possibile monitorare la frequenza cardiaca in vasca direttamente dal polso con i led che sono sotto l’orologio, senza dover acquistare una fascia Garmin HRM-Swim come i suoi predecessori richiedono.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 8 giorni con il GPS disattivato e 6 ore con il GPS attivo e la musica in riproduzione. Memorizza fino a 14 giorni di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


vívoactive® 4s

Garmin vivoactive 4s

Garmin vívoactive® 4s è il fratello minore del vívoactive® 4, infatti la “s” sta per small. Non pensare che la “s” indichi un modello superiore, la differenza dal vívoactive® 4 sta solo nella dimensione del display: il vívoactive® 4 ha una dimensione di 45mm mentre il vívoactive® 4s ha una dimensione di 40mm. Questi 5mm in meno portano ad una durata della batteria leggermente inferiore (circa un giorno in meno) ed un cinturino leggermente più piccolo; i moduli interni invece restano gli stessi.

Forse è più indicato per un pubblico femminile perché il cinturino è leggermente più contenuto ed i colori disponibili più tenui (quasi tutti i modelli hanno il colore rosa dominante), l’unico colore più maschile è il classico black slate (disponibile anche sul vívoactive® 4).

I moduli interni, che sono gli stessi del vívoactive® 4, sono questi: GPS integrato, accelerometro, sensore Garmin Elevate™ versione aggiornata per il monitoraggio della frequenza cardiaca, acclimatazione del pulsossimetro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, altimetro barometrico, bussola, giroscopio, termometro e ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo cellulare. Integra una memoria per salvare le musiche offline direttamente sul dispositivo.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia. Anche qui è possibile monitorare la frequenza cardiaca in vasca direttamente dal polso con i led posti sotto l’orologio.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni con il GPS disattivato e 5 ore con il GPS e la musica attivi. Memorizza fino a 14 giorni di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.

vívomove® HR

Garmin vívomove HR

Garmin vívomove® HR è il primo modello ibrido di cui ti parlavo nell’introduzione, che unisce le caratteristiche di uno smartwatch con il design della cassa a lancette analogiche. Integra il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone, altimetro barometrico e sensore di luce ambientale. Con un doppio tap sullo schermo le lancette si posizionano alle 10 e 10 per permetterti di scorrere le varie voci sull’area touch dello schermo. Diciamo che è stato il primo esperimento ibrido ben riuscito, ma ovviamente non integra troppi sensori “smart” (non è presente ad esempio alcun GPS integrato), cosa che il vívomove® Style, suo successore, riesce un po’ a limare (lo vediamo subito dopo).

vívomove® HR resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 5 giorni in modalità smartwatch (Smart Notification e sensore Garmin Elevate™ attivi) e fino 2 settimane in modalità orologio classico. Memorizza fino a 14 giorni di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


vívomove® Style

Garmin vivomove Style

Garmin vívomove® Style è il più recente modello ibrido uscito in casa Garmin, che unisce le caratteristiche di uno smartwatch con il design di una cassa e una lunetta in alluminio classiche di un orologio analogico. Integra il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, l’altimetro barometrico, l’accelerometro, il sensore di luce ambientale ed il sensore per l’acclimatazione del pulsossimetro; ovviamente anche la funzionalità di Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 5 giorni in modalità smartwatch (Smart Notification e sensore Garmin Elevate™ attivi) e fino 12 giorni in modalità orologio classico. Memorizza fino a 14 giorni di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.

Venu™

Garmin Venu

Garmin Venu™ è il modello uscito nel 4º trimestre del 2019, che sancisce un po’ il rinnovamento di stile della linea degli smartwatch dell’azienda. La ghiera è in acciaio inossidabile e lo schermo è il resistente Corning® Gorilla® Glass 3. Venu™ ha un display AMOLED touch screen ed integra il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, acclimatazione del pulsossimetro, altimetro barometrico, GPS integrato con rilevamento GLONASS/GALILEO, bussola, giroscopio, accelerometro, termometro ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 5 giorni in modalità smartwatch (Smart Notification e sensore Garmin Elevate™ attivi) e fino a 6 ore in modalità GPS con musica attiva. Memorizza fino a 14 giorni di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Venu™ SQ

Garmin Venu SQ

Garmin Venu™ SQ è il modello uscito a fine settembre 2020, che cambia di nuovo lo stile dei Garmin che siamo abituati a vedere. Questo modello ricorda infatti un po’ l’Apple Watch, con la cassa piatta e squadrata. Venu™ SQ integra un display touch screen da 1.3 pollici, GPS integrato con rilevamento GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca con Body Battery che valuta l’energia corporea, acclimatazione del pulsossimetro, bussola, termometro, tecnologia Garmin Pay ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 6 giorni in modalità smartwatch (Smart Notification e sensore Garmin Elevate™ attivi) e fino a 14 ore in modalità GPS.


Venu™ SQ Music

Garmin Venu SQ Music

Garmin Venu™ SQ Music è il modello uscito insieme al Venu™ SQ. Le caratteristiche di entrambi i modelli sono praticamente le stesse a parte il fatto che, come si capisce dal nome, il Venu™ SQ Music offre la funzionalità della musica integrata, tenendo in memoria fino a 500 brani.

Anche questo modello resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 6 giorni in modalità smartwatch (Smart Notification e sensore Garmin Elevate™ attivi) e fino a 6 ore in modalità GPS con musica attiva.


Venu™ SQ 2

Garmin Venu SQ 2

Garmin Venu™ SQ 2 è successore del Venu™ SQ, ed è uscito sul mercato a settembre 2022 (2 anni dopo il suo predecessore).

La prima differenza che si nota rispetto al Venu™ SQ è quella di avere uno schermo adesso AMOLED (prima era LCD) sia con risoluzione doppia sia più grande, precisamente 1.41 pollici. La modalità always on (sempre acceso) è opzionale.

La seconda grande differenza è che la batteria dura quasi praticamente il doppio: è ricaricabile ed ha un’autonomia che arriva fino a 11 giorni in modalità smartwatch e fino a 26 ore in modalità GPS.

Venu™ SQ 2, come il predecessore, ha il GPS integrato con rilevamento GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca con Body Battery che valuta l’energia corporea, acclimatazione del pulsossimetro, bussola, termometro, tecnologia Garmin Pay ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.


Venu™ 2

Garmin Venu 2

Garmin Venu™ 2 è l’erede del Venu™. All’apparenza sono praticamente identici, ma il Venu™ 2 ha molte più funzionalità. Intanto Venu™ è disponibile in unica taglia, mentre il Venu™ 2 offre anche un modello da 40mm che è consigliato per chi ha un polso più piccolo. In più, giusto per gradire, ha una durata della batteria ed una memoria migliorate: Venu™ mantiene fino a 500 brani contro i 2000 di Venu™ 2. Il display è sempre il solito AMOLED touch screen ed ovviamente integra il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, acclimatazione del pulsossimetro, altimetro barometrico, GPS integrato con rilevamento GLONASS/GALILEO, bussola, giroscopio, accelerometro, termometro ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 11 giorni in modalità smartwatch (Smart Notification e sensore Garmin Elevate™ attivi) e fino a 8 ore in modalità GPS con musica attiva.


Venu™ 2S

Garmin Venu 2S

Garmin Venu™ 2S è praticamente identico al Venu™ 2 con la sola differenza della dimensione, infatti la “s” sta per small. Così come per il modello vívoactive® 4s, anche qui non pensare che la “s” indichi un modello superiore: Venu™ 2 ha una cassa da 45 mm ed un cinturino da 22 mm, mentre Venu 2S ha una cassa da 20 mm e un cinturino da 18 mm. Le caratteristiche sono poi le stesse del Venu™ 2: display AMOLED touch screen, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, acclimatazione del pulsossimetro, altimetro barometrico, GPS integrato con rilevamento GLONASS/GALILEO, bussola, giroscopio, accelerometro, termometro ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

Resiste, ovviamente, all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 11 giorni in modalità smartwatch (Smart Notification e sensore Garmin Elevate™ attivi) e fino a 8 ore in modalità GPS con musica attiva.


Venu™ 2 Plus

Garmin Venu 2 Plus

Garmin Venu™ 2 Plus è il primo smartwatch di Garmin uscito nel 2022. La grandissima novità? Finalmente è possibile effettuare chiamate vocali direttamente dal polso! È uno smartwatch con ghiera in acciaio inossidabile e display AMOLED da 1,3 pollici.

Integra ovviamente il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, acclimatazione del pulsossimetro SpO2, altimetro barometrico, GPS integrato con rilevamento GLONASS/GALILEO, bussola, giroscopio, accelerometro, termometro ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone. Inoltre si integra con assistenti vocali di terze parti come Siri, Google e Bixby.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 9 giorni in modalità smartwatch (Smart Notification e sensore Garmin Elevate™ attivi), fino a 10 giorni in risparmio energetico, fino a 24 ore in modalità GPS senza musica e fino a 8 ore in modalità GPS con musica attiva.


Venu™ 3

Garmin Venu 3

Garmin Venu 3 è l’erede del Venu 2. Il suo peso è di 42 grammi con cinturino in pelle e 46 grammi con cinturino in silicone.

Integra cassa e microfono per rispondere alle chiamate vocali, sensore di monitoraggio frequenza cardiaca Garmin Elevate™, acclimatazione del pulsossimetro, altimetro barometrico, GPS con rilevamento GLONASS/GALILEO, bussola, giroscopio, accelerometro, funzionalità Garmin Pay, termometro (è necessario il sensore tempe™), ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

Include le funzionalità di sicurezza come rilevamento incidenti durante alcune attività ed avviso di rilevamento, assistenza e LiveTrack.

La profondità massima raggiungibile per le attività in acqua è di 50 metri (5 ATM) ed è possibile chiaramente monitorare la frequenza cardiaca al polso anche per le attività svolte in acqua.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 14 giorni in modalità smartwatch (e fino a 26 giorni in modalità risparmio energetico), fino a 26 ore con solo GPS attivo, fino a 20 ore con tutti i sistemi GNSS attivi e scende a 11 ore con tutti i sistemi GNSS attivi ascoltando anche la musica.


Venu™ 3S

Garmin Venu 3S
Garmin Venu™ 3S è praticamente identico al Venu™ 3 con la sola differenza della dimensione, infatti la “s” sta per small. Il suo peso è di 34 grammi con cinturino in pelle e 40 grammi con cinturino in silicone.

Integra gli stessi identici componenti del Venu 3, quindi cassa e microfono per rispondere alle chiamate vocali, sensore di monitoraggio frequenza cardiaca Garmin Elevate™, acclimatazione del pulsossimetro, altimetro barometrico, GPS con rilevamento GLONASS/GALILEO, bussola, giroscopio, accelerometro, funzionalità Garmin Pay, termometro (è necessario il sensore tempe™), ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone. Anche il Venu 3S include ovviamente le funzionalità di sicurezza e di rilevamento incidenti durante alcune attività, con avviso di rilevamento, assistenza e LiveTrack.

La profondità massima raggiungibile per le attività in acqua è, anche in questo caso, di 50 metri (5 ATM) ed è possibile chiaramente monitorare la frequenza cardiaca al polso anche per le attività svolte in acqua.

Essendo fisicamente più piccolo del Venu 3, anche la batteria avrà un’autonomia leggermente minore: dura fino a 10 giorni in modalità smartwatch (e fino a 20 giorni in modalità risparmio energetico), fino a 21 ore con solo GPS attivo, fino a 15 ore con tutti i sistemi GNSS attivi e scende a 8 ore con tutti i sistemi GNSS attivi ascoltando anche la musica.


Lily Sport

Garmin Lily Sport
Garmin Lily Sport è il primo modello di Garmin uscito nel 2021. È pensato esclusivamente per un pubblico femminile, cosa che si nota subito guardandolo. Infatti, oltre ad una scocca e un design raffinato e non invadente, Lily Sport offre alcune funzionalità molto utili per il pubblico femminile, tra cui il monitoraggio del ciclo mestruale e della gravidanza; per fare questo ovviamente integra il sensore Pulse Ox che monitora appunto la saturazione dell’ossigeno nel sangue. Il GPS è condiviso, quindi dovrai collegarlo al tuo cellulare per tracciare le tue attività all’esterno.

Anche Lily Sport resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia (non è pensato per le immersioni).

La batteria è ricaricabile e dura fino a 5 giorni in modalità smartwatch, con sensore Pulse Ox spento.

Garmin per running e ciclismo

Passiamo ai Garmin pensati più tecnicamente per il runner e per il ciclista. Di questa famiglia fanno parte tutti i dispositivi con GPS integrato, cardiofrequenzimetri e sportwatch più completi, che hanno funzioni musicali e pagamento contactless, per uscire a correre senza portare il portafogli o dei contanti in tasca.

Forerunner® 25

Garmin Forerunner 25

Garmin Forerunner® 25 è l’entry level della categoria Forerunner®, linea pensata per la corsa. Il modello è disponibile in due dimensioni: small e large. Forerunner® 25 è il cardiofrequenzimetro perfetto se ti stai avvicinando alla corsa perchè integra il GPS, l’accelerometro e la compatibilità con le fasce cardio da torace. Questo è importante perché non integra il sensore led per il monitoraggio della frequenza cardiaca al polso.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM (circa 50 metri di profondità) quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 8 settimane per il modello small con GPS disattivato, mentre al massimo 8 ore con GPS attivo. Il modello large offre qualcosa in più: fino a 10 settimane con GPS disattivato e 10 ore con GPS attivo sempre. È compatibile con Garmin Connect™ e puoi sincronizzare i dati con il tuo smartphone.


Forerunner® 30

Garmin Forerunner 30

Garmin Forerunner® 30 è l’evoluzione di Forerunner® 25. Oltre ad avere GPS interno ed accelerometro, integra anche il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca e la funzionalità Smart Notification, per ricevere sul cardiofrequenzimetro gli SMS e le chiamate dal tuo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 5 giorni in modalità fitness band da polso e 8 ore con GPS attivo. È compatibile con Garmin Connect™ e puoi sincronizzare i dati con il tuo smartphone.


Forerunner® 35

Garmin Forerunner 35

Garmin Forerunner® 35 è l’evoluzione finale del Forerunner® 30, sempre pensato per chi si avvicina alla corsa (dopodiché si passa ai modelli più evoluti come Forerunner® 235, cassa tonda, rilevamento satelliti ecc…). Anche il Forerunner® 35 integra GPS, accelerometro, sensore Garmin Elevate™ e Smart Notification come il Forerunner® 30.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 9 giorni in modalità fitness band da polso e 13 ore con GPS attivo. È compatibile con Garmin Connect™ e puoi sincronizzare i dati con il tuo smartphone.


Forerunner® 45

Garmin Forerunner 45

Garmin Forerunner® 45 è la via di mezzo tra il modello 35 ed il modello 235, cioè tra un fitness tracker evolutissimo ed uno smartwatch a tutti gli effetti. La cassa è tonda e lo schermo è a colori; integra GPS, accelerometro, sensore led Garmin Elevate™ da polso e Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni in modalità smartwatch e 13 ore con GPS attivo. È compatibile con Garmin Connect™ e puoi sincronizzare i dati con il tuo smartphone.


Forerunner® 55

Garmin Forerunner 55

Garmin Forerunner® 55 è il degno successore del Forerunner® 45. Integra GPS con rilevamento satelliti GLONASS/GALILEO, accelerometro, sensore led cardio Garmin Elevate™ e Smart Notification per ricevere le notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 2 settimane in modalità smartwatch e 20 ore con GPS attivo. È compatibile con Garmin Connect™ e puoi sincronizzare i dati con il tuo smartphone.


Forerunner® 235

Garmin Forerunner 235

Garmin Forerunner® 235 è uno sportwatch a tutti gli effetti: GPS interno, accelerometro, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, rilevamento satelliti GPS/GLONASS, accelerometro, Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone, quadranti personalizzabili, app e widget scaricabili.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 9 giorni con GPS disattivato e 11 ore con GPS attivo. Memorizza fino a 200 ore di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Forerunner® 245

Garmin Forerunner 245

Garmin Forerunner® 245 è uno sportwatch che integra il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, il rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, l’accelerometro, la bussola, l’acclimatazione del pulsossimetro e ovviamente le Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone, quadranti personalizzabili, app e widget scaricabili.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni in modaltà smartwatch e fino a 24 ore in modalità GPS attivo. Memorizza fino a 200 ore di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Forerunner® 245 Music

Garmin Forerunner 245

Garmin Forerunner® 245 Music è praticamente identico al Forerunner® 245, l’unica differenza è semplicemente l’aggiunta della funzionalità di riproduzione musicale con una memoria interna che permette di salvare fino a 500 brani. Come per il Forerunner® 245 integra quindi il solito sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, il rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, l’accelerometro, la bussola, l’acclimatazione del pulsossimetro e ovviamente le Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone, quadranti personalizzabili, app e widget scaricabili.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni in modaltà smartwatch e fino a 24 ore in modalità GPS attivo e fino a 6 ore in modalità GPS e musica attivi. Memorizza fino a 200 ore di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Forerunner® 735XT

Garmin Forerunner 735XT

Garmin Forerunner® 735XT è il modello pensato per il triathlon: GPS interno, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS, sensore led Garmin Elevate™, Smart Notification ed integrazione della bussola.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia. Integra un sistema di metriche per nuoto indoor e per quello nelle acque libere.

È pensato per il triathlon perché, tra i profili sportivi selezionabili, è proprio il triathlon il profilo cavallo di battaglia di questo Garmin. È adatto ovviamente per i ciclisti ed è compatibile con gli accessori Garmin studiati per il ciclismo (sensori di potenza, di pedalata e di velocità).

La batteria è ricaricabile e dura fino a 11 giorni con GPS disattivato e 14 ore con GPS attivo. Memorizza fino a 200 ore di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Forerunner® 645

Garmin Forerunner 645

Garmin Forerunner® 645 è uno dei modelli più completi della linea dei Forerunner®: GPS interno, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, Smart Notification, bussola, altimetro barometrico, giroscopio, termometro e tecnologia Garmin Pay per il pagamento contactless. Il display è un touchscreen con vetro ultraresistente Corning® Gorilla® Glass.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni con GPS disattivato e 14 ore con GPS attivo. Memorizza fino a 200 ore di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Forerunner® 645 Music

Garmin Forerunner 645 Music

Garmin Forerunner® 645 Music è l’evoluzione del 645 che integra funzionalità musicali: sincronizzazione di tracce con Deezer, Spotify ed Amazon Music e possibilità di caricamento delle canzoni nella memoria interna per l’ascolto offline. Questo è il modello più completo della linea Forerunner®.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni con GPS disattivato, 14 ore con GPS attivo senza musica e fino a 5 ore con GPS e musica in funzione. Memorizza fino a 200 ore di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Forerunner® 935

Garmin Forerunner 935

Garmin Forerunner® 935 integra GPS interno, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, Smart Notification, bussola, altimetro barometrico, giroscopio e termometro. In pratica è un Forerunner® 645 senza tecnologia Garmin Pay ma con durata della batteria superiore.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 2 settimane con GPS disattivato e 24 ore con GPS attivo. Memorizza fino a 64 MB di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Forerunner® 945

Garmin Forerunner 945

Garmin Forerunner® 945 è praticamente il Forerunner® 935 con l’aggiunta del sensore Pulse Ox per l’acclimatazione del pulsossimetro.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM quindi puoi nuotarci, fare snorkeling, fare la doccia e correrci sotto la pioggia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 2 settimane in modalità smartwatch, fino a 10 ore se tieni GPS e musica attivi e fino a 36 ore con GPS attivo ma senza musica. Memorizza fino a 200 ore di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


Garmin per nuoto, multisport e avventure

Nella categoria dei Garmin pensati per il nuoto e per il multi sport fanno parte gli orologi sviluppati per le immersioni, per gli sport acquatici ad alta velocità ma anche per ciclismo ed escursioni avanzate.

fēnix® 5

Garmin fenix 5

Garmin fēnix® 5 è il primo smartwatch della linea fēnix® che vediamo. Integra il GPS, l’accelerometro, l’antenna EXO per il rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, il giroscopio, la bussola, il termometro ed ovviamente la funzionalità Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM (circa 100 metri di profondità) per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni in modalità smartwatch, 11 ore con GPS attivo, 4 ore e mezzo con GPS e musica attiva e fino a 25 ore in modalità UltraTac™, settimane con GPS disattivato e 24 ore con GPS attivo. Memorizza fino a 54 MB di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


fēnix® 5S

Garmin fenix 5S

Garmin fēnix® 5S è il modello superiore al fēnix® 5. La differenza? È più leggero, leggermente più sottile e stretto e la durata della batteria è superiore.

Resiste ovviamente all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile e dura appunto fino a 2 settimane in modalità smartwatch, 24 ore con GPS attivo e fino a 60 ore in modalità UltraTac™. Memorizza fino a 54 MB di dati sulle attività, poi dev’essere sincronizzato per scaricare le attività sull’account Garmin Connect™.


fēnix® 5X

Garmin fenix 5X

Garmin fēnix® 5X si posiziona dopo il 5S; ha il vetro in zaffiro ed integra cartografie TopoActive Europe e Cycle Map Europe precaricate nell’orologio, che ha una memoria da 16Gb! Considera che queste cartografie sono precaricate solitamente nei dispositivi di navigazione più avanzati…

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile e dura appunto fino a 12 giorni in modalità smartwatch, 20 ore con GPS attivo e fino a 35 ore in modalità UltraTac™.


fēnix® 5 Plus

Garmin fenix 5 Plus

Garmin fēnix® 5 Plus è uno smartwatch multisport completo: GPS interno, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, giroscopio, bussola, termometro, caricamento musica sull’orologio, Garmin Pay per il pagamento contactless ed ovviamente Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 12 giorni in modalità smartwatch, 18 ore con GPS attivo e fino a 42 ore in modalità UltraTac™. Anche questo modello integra una memoria interna di 16Gb.


fēnix® 5S Plus

Garmin fenix 5S Plus

Garmin fēnix® 5S Plus è uno smartwatch multisport con cassa in acciaio inossidabile: GPS interno, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, giroscopio, bussola, termometro, caricamento musica sull’orologio, Garmin Pay per il pagamento contactless ed ovviamente Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 7 giorni in modalità smartwatch, 11 ore con GPS attivo e fino a 24 ore in modalità UltraTac™. Anche questo modello integra una memoria interna di 16Gb.


fēnix® 5X Plus

Garmin fenix 5X Plus

Garmin fēnix® 5X Plus integra GPS interno, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, sensore Pulse Ox per fornire una stima del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, giroscopio, bussola, termometro, caricamento musica sull’orologio, Garmin Pay per il pagamento contactless ed ovviamente Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 20 giorni in modalità smartwatch, 32 ore con GPS attivo e fino a 70 ore in modalità UltraTac™. Anche questo modello integra una memoria interna di 16Gb.


fēnix® 6

Garmin fenix 6

Garmin fēnix® 6 è tra gli smartwatch multisport più completi della linea fēnix®GPS interno, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, sensore Pulse Ox per fornire una stima del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, giroscopio, bussola, termometro, accelerometro, caricamento musica sull’orologio, Garmin Pay per il pagamento contactless ed ovviamente Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 14 giorni in modalità smartwatch, 36 ore con GPS attivo, fino a 28 giorni in modalità GPS Expedition e fino a 48 giorni in modalità orologio con risparmio energetico.


fēnix® 6s

Garmin fenix 6S

Garmin fēnix® 6s è praticamente lo stesso modello del fēnix® 6 ma con dimensioni leggermente inferiori, infatti la “s” sta per small. La dimensione della cassa è di 42mm rispetto al fratello maggiore che vanta 47mm. Va da sè che lo schermo del fēnix® 6sè più piccolo: 1,20″ contro 1,30″ del fratello maggiore. Per il resto è identico al fēnix® 6: integra un GPS interno, l’accelerometro, il rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, il solito sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, il sensore Pulse Ox per fornire una stima del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, il giroscopio, la bussola, termometro, accelerometro, caricamento musica sull’orologio, la funzione Garmin Pay per il pagamento contactless e le Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile e dura leggermente meno del fēnix® 6 (dato che è più piccolo), la sua autonomia è 9 giorni in modalità smartwatch, 25 ore con GPS attivo, 20 giorni in modalità GPS Expedition e 34 giorni in modalità orologio con risparmio energetico.


fēnix® 6 PRO

Garmin fenix 6 PRO

Garmin fēnix® 6 PRO è l’evoluzione del fēnix® 6 che ha la differenza di essere leggermente più robusto, aggiungendo alcuni funzioni di allenamento avanzato e dati per l’allenamento outdoor (come le mappe TopoActive e le mappe ski resort precaricate). Per il resto, come il fēnix® 6, integra GPS, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, sensore Pulse Ox per fornire una stima del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, giroscopio, bussola, termometro, accelerometro, caricamento musica sull’orologio, Garmin Pay per il pagamento contactless ed ovviamente Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile ed ha un’autonomia di non poco inferiore al fēnix® 6: fino a 9 giorni in modalità smartwatch, 25 ore con GPS attivo, fino a 20 giorni in modalità GPS Expedition e fino a 34 giorni in modalità orologio con risparmio energetico.


fēnix® 6 PRO Solar

Garmin Fenix 6 PRO Solar

Garmin fēnix® 6 PRO Solar è praticamente il fēnix® 6 PRO con l’aggiunta della ricarica solare. Integra GPS, accelerometro, rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, sensore Pulse Ox per la saturazione dell’ossigeno nel sangue, giroscopio, bussola, termometro, accelerometro, caricamento musica sull’orologio, Garmin Pay per il pagamento contactless ed ovviamente Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

Ovviamente, il suo punto forte è la durata della batteria, che si ricarica appunto con il sole. Fino a 16 giorni in modalità smartwatch, 40 ore con GPS attivo, fino a 36 giorni in modalità GPS Expedition e fino a 80 giorni in modalità orologio con risparmio energetico. Le condizioni ottimali per far sì che il fēnix® 6 PRO Solar si ricarichi al solo sono quelle di indossarlo tutto il giorno, mantenendolo 3 ore al giorno in condizioni di luminosità di almeno 50.000 lux.


fēnix® 7

Garmin Fenix 7

Garmin fēnix® 7, successore del fēnix® 6, porta con sè alcune nuove funzionalità rispetto al fēnix® 6, suo predecessore: schermo touchscreen, che adesso può essere utilizzato in combinazione con i 5 tasti presenti sulla ghiera; funzionalità di ricezione satellitare notevolmente migliorata; sensore di frequenza cardiaca aggiornato alla quarta generazione per un’ancora migliore affidabilità di misurazione; funzionalità di torcia multi LED molto utile in condizioni di allenamento con scarsa luce; introduzione delle funzionalità di gaming Real-Time Stamina e Visual Race Predictor per monitorare l’energia, i recuperi e l’andamento approfondito dell’allenamento durante tutta l’attività.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria dura fino a 18 giorni in modalità smartwatch, fino a 57 ore con GPS attivo, fino a 40 giorni in modalità GPS Expedition e fino a 57 giorni in modalità orologio con risparmio energetico.


fēnix® 7s

Garmin Fenix 7s

Garmin fēnix® 7s è il modello “small” del fēnix® 7. Le differenze stanno fondamentalmente nella dimensione del display e quindi nella capacità della batteria. Il display del fēnix® 7s è di 30mm (quello del fēnix®è di 33mm), la sua risoluzione è di 240 x 240 pixel (quella del fēnix® 7 è di 260 x 260 px). La batteria dura fino a 11 giorni in modalità smartwatch, fino a 37 ore con GPS attivo, fino a 26 giorni in modalità GPS Expedition e fino a 38 giorni in modalità orologio con risparmio energetico.


Enduro

Garmin Enduro

Enduro è lo smartwatch di Garmin ideato per gli atleti di resistenza. Integra materiali rinforzati e la ricarica solare, che permette fino ad un anno di autonomia! Integra ovviamente il GPS con rilevamento satelliti GLONASS/GALILEO, sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca, sensore Pulse Ox per fornire una stima del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, giroscopio, bussola, altimetro barometrico, termometro, accelerometro, caricamento musica sull’orologio, Garmin Pay per il pagamento contactless ed ovviamente Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM per nuoto, immersione, snorkeling e sport acquatici ad alta velocità.

La batteria è ricaricabile ed ha un’autonomia di 65 giorni con ricarica solare e fino ad un anno con ricarica solare in modalità battery save. Arriva fino ad 80 ore con GPS attivato mentre raggiunge le 300 ore con GPS attivato e ricarica solare attiva. Nella modalità GPS Expedition la batteria ha una durata di 95 giorni.


Swim 2

Garmin Swim 2

Come dice il suo nome, Swim 2 è lo smartwatch Garmin pensato appositamente per nuotare in piscina o in acque libere: integra profili creati per il nuoto, utili per allenarsi sia in vasca sia al mare o nei laghi, permette quindi di monitorare la frequenza cardiaca in acqua senza l’utilizzo di fasce esterne e sotto controllo l’andamento dell’allenamento (es: la funzione Critical Swim Speed ti permette di capire se devi rallentare o devi accelerare la nuotata).

Swim 2 integra il GPS con rilevamento satelliti GLONASS/GALILEO ed il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca (ovviamente il classico sistema Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone).

Resiste all’acqua fino a 5 ATM, la batteria è ricaricabile ed ha un’autonomia di 7 giorni in modalità smartwatch, fino a 13 ore con GPS attivo e fino a 72 in modalità piscina.


Instinct

Garmin Instinct

Garmin Instinct è il modello di Garmin adatto a chi vuole uno smartwatch robusto e con una batteria di lunga durata, adatto davvero per le avventure!

Instinct integra il GPS con rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, la bussola, l’altimetro barometrico, il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca ed il termometro (ovviamente anche il classico sistema Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone).

Tra le funzionalità più importanti di cui dispone Garmin Instinct sicuramente una delle migliori è LiveTrack, la funzione che ti permette di condividere la posizione GPS quando ti stai allenando in outdoor.

Resiste all’acqua fino a 10 ATM, la batteria è ricaricabile ed ha un’autonomia di 14 giorni in modalità smartwatch, fino a 16 ore con GPS attivo e fino a 40 ore in modalità UltraTrac. UltraTrac è un’impostazione che disattiva il GPS di Garmin secondo un certo algoritmo, al fine di ridurre il consumo della batteria e permettere le attività prolungate, come ad esempio un bell’ultra-trail.


Instinct 2

Garmin Instinct 2

Garmin Instinct 2 è il modello successivo all’Instinct, che aggiunge il sensore per l’acclimatazione del pulsossimetro e la funzionalità di rilevamento incidenti (per alcune attività). Il tutto mantenendo lo stesso peso del suo predecessore, cioè 52 grammi.

Instinct 2 integra il GPS con rilevamento satelliti GPS/GLONASS/GALILEO, la bussola, l’altimetro barometrico, il sensore Garmin Elevate™ per il monitoraggio della frequenza cardiaca ed il termometro (ovviamente anche il classico sistema Smart Notification per ricevere notifiche dallo smartphone).

Come l’Instinct, integra ovviamente la funzione di LiveTrack per condividere la posizione GPS durante l’allenamento outdoor e la modalità UltraTrac, per risparmiare la batteria durante gli allenamenti prolungati..

Resiste all’acqua fino a 10 ATM, la batteria è ricaricabile ed ha un’autonomia di 28 giorni in modalità smartwatch, fino a 30 ore con GPS attivo e fino a 70 ore in modalità UltraTrac.


Instinct 2S

Garmin Instinct 2

Garmin Instinct 2S è praticamente l’Instinct 2 ma più piccolo. Infatti la “S” non sta per un modello superiore come per un iPhone, ma sta ad indicare la taglia “small”.

Integra tutti gli stessi componenti del fratello maggiore riducendone il peso di 10 grammi.

Anche Instinct 2S resiste all’acqua fino a 10 ATM ed ha una batteria che dura leggermente meno del fratello maggiore, essendo ovviamente più piccolo. Ha un’autonomia di 21 giorni in modalità smartwatch, fino a 22 ore con GPS attivo e fino a 54 ore in modalità UltraTrac.


Descent G1

Garmin Descent G1

Garmin Descent G1 è un computer subacqueo con lente in cristallo zaffiro e polimeri fibrorinforzati come materiale di ghiera.

Il suo peso è di 61 grammi ed ha un display monocromatico, anti-riflesso, MIP (Memory-In-Pixel) transflettivo.

Integra il sensore di monitoraggio frequenza cardiaca Garmin Elevate™, acclimatazione del pulsossimetro, altimetro barometrico, GPS con rilevamento GLONASS/GALILEO, bussola, giroscopio, accelerometro, termometro, sensore di profondità ed ovviamente Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone.

La profondità massima raggiungibile per le attività di immersione è di 100 metri ed integra le modalità gas singolo, multigas, apnea, pesca in apnea, supporto Nitrox, supporto Trimix, respiratore a circuito chiuso, allarmi, schede e pagine personalizzate sulle immersioni inclusi profili precaricati per le l’uso di marina come la modalità nautica e le tabelle sulle maree integrate.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 21 giorni in modalità smartwatch (e fino a 48 giorni in modalità risparmio energetico), fino a 25 ore in modalità immersione, fino a 56 ore in modalità GPS e fino a 27 giorni in modalità GPS Spedizione.


Garmin per golf

Garmin ha anche una linea pensata per i giocatori di golf: orologi appositamente studiati per visualizzare la distanza degli ostacoli, l’acqua, le mappe dei campi internazionali ecc…

Approach® S10

Garmin Approach S10

Garmin Approach® S10 è l’entry level della linea Approach®, pensata per il golf. Integra un GPS interno ed una memoria da 64MB che ospita più di 40.000 campi da golf precaricati di tutto il mondo.


Resiste all’acqua fino a 5 ATM (circa 50 metri di profondità) e la batteria dura fino a 12 ore con GPS attivo e fino a 14 settimane in modalità orologio, con GPS disattivato.


Approach® X10

Garmin Approach X10

Garmin Approach® X10 è il fitness band pensato per il golf; leggero, piccolo e intuitivo. Integra un GPS interno ed ospita più di 40.000 campi da golf precaricati di tutto il mondo.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM (circa 50 metri di profondità) e la batteria dura fino a 12 ore con GPS attivo e fino a 23 giorni in modalità orologio normale.


Approach® S20

Garmin Approach S20

Garmin Approach® S20 è un golf watch già molto completo. Integra un GPS interno ed una memoria da 64MB che ospita più di 40.000 campi da golf precaricati di tutto il mondo, funzione di AutoShot per l’analisi del colpo e delle distanze ed è compatibile con gli accessori Garmin pensati per analizzare la tecnica nel golf.


Resiste all’acqua fino a 5 ATM (circa 50 metri di profondità) e la batteria dura fino a 15 ore con GPS attivo e fino a 8 settimane in modalità orologio normale.


Approach® S40

Garmin Approach S40
Garmin Approach® S40 è un golf watch che integra GPS interno, accelerometro, giroscopio, Smart Notification per ricevere le notifiche dal tuo smartphone, meteo e calendario.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM e riconosce i profili corsa, corsa indoor, bici e bici indoor, perfetto per fare snorkeling ed ovviamente fare la doccia.

La batteria è ricaricabile e dura fino a 10 giorni in modalità smartwatch con GPS disattivato e fino a 15 ore in modalità GPS. Ha una memoria interna di 64 MB.

Approach® S60

Garmin Approach S60

Garmin Approach® S60 è un golf watch di fascia alta. È un vero e proprio smartwatch, integra il GPS interno, la bussola, il giroscopio, l’accelerometro ed ha una memoria interna da 1GB che ospita più di 40.000 campi da golf precaricati di tutto il mondo.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM (circa 50 metri di profondità) e la batteria dura fino a 10 ore in modalità GPS e fino a 10 giorni in modalità smartwatch.


Approach® S62

Garmin Approach S62

Garmin Approach® S62 è il golf watch top level della linea Approach®. Con una bellissima ghiera in ceramica, integra i sensori del modello Approach® S60 ed aggiunge il sensore per l’acclimatazione del pulsossimetro.

Resiste all’acqua fino a 5 ATM (circa 50 metri di profondità) e la batteria dura fino a 20 ore in modalità GPS e fino a 14 giorni in modalità smartwatch.

Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!