Come scegliere la migliore cyclette per il tuo fitness

Come scegliere la migliore cyclette per il tuo fitness

Palestre chiuse e meteo ballerino, ma niente ti fa paura se t’immagini in tuta e fascia elastica sulla cyclette davanti alla televisione! Stai cercando una cyclette da comprare per poterti allenare in casa?

Nelle prossime righe vediamo insieme come scegliere la cyclette migliore, quali modelli esistono e quali sono le caratteristiche principali di una buona cyclette. Alla fine dell’articolo saprai qual è la cyclette migliore per te.

Per ogni modello che tratteremo ti lascerò anche il link per acquistare la cyclette con il miglior rapporto qualità-prezzo su Amazon.

Se, oltre alla cyclette, vuoi crearti un piccolo spazio per i tuoi allenamenti in casa leggi l’articolo Come creare una palestra in casa e cosa serve.

Booking.com

Indice

Quale allenamento fare sulla cyclette

La prima domanda da farsi per poter scegliere la cyclette migliore è quella dell’allenamento che vorresti farci. È adatto a te? È fondamentale essere sicuri che l’attività sportiva che vorresti fare con la cyclette sia adeguata al tuo stato di salute fisica per evitare di incorrere in spiacevoli complicazioni. Per questo è importante anche un confronto con il tuo medico di base. Se tutto va bene, il prossimo passo è pensare a quali sono i tuoi obiettivi per capire quale modello di cyclette è migliore per te.

“Jack che stai dicendo, l’obiettivo della cyclette è sempre il solito: dimagrire”. Certo, per molti è così, ma non sempre… gli obiettivi che vorresti poter raggiungere potrebbero essere il dimagrimento, poter restare in forma a livello aerobico, aumentare la massa muscolare delle gambe se magari sei un ciclista ecc… dall’incontro fra i tuoi bisogni personali e le caratteristiche tecniche puoi scegliere la cyclette perfetta per te. Vediamo insieme quali sono i modelli di cyclette esistenti.

Modelli di cyclette esistenti

Esistono diversi modelli di cyclette che, a seconda delle specifiche, permettono di svolgere particolari tipi di allenamento. La seduta, la struttura e la pedalata sono fra gli elementi che stabiliscono quali muscoli saranno sollecitati e allenati di più.

Ecco i modelli di cyclette più famosi:

  1. Cyclette verticale: è la cyclette tradizionale, la classica “bicicletta da camera” presente in ogni casa o riposta giù in cantina.[IMMAGINE]

Cyclette verticale tradizionale

Utilizzo: si pedala da seduti mantenendo una posizione eretta.

Obiettivo: allenamento degli arti inferiori, ma anche riabilitazione.

Fa al caso tuo se: desideri tonificare le gambe, dimagrire o seguire un percorso riabilitativo (ovviamente con la supervisione di un professionista).

Ultrasport F-Bike Advanced - Cyclette Pieghevole con display LCD, livelli di resistenza regolabili e sensori di battito manuale
  • MARCHIO PERFETTO PER IL FITNESS : Da oltre 15 anni e con più di 5 milioni di prodotti venduti, ULTRASPORT è il marchio esclusivo per il fitness su Amazon. Acquistando i prodotti Ultrasport si risparmia sul costo mensile della palestra
  • F-BIKE ALLENATORE DOMESTICO : Cyclette pieghevole, home trainer, fitness bike con 8 livelli di resistenza, facile e veloce da montare e smontare - l'originale, sviluppato da Ultrasport, leader di mercato della F-Bike
  • FACILE DA ALLENARE : Indoor cycling con la macchina fitness e cardio per rafforzare il sistema cardiovascolare - robusto trainer di resistenza per un'efficace costruzione muscolare con l'aiuto di 8 livelli di resistenza
  • COMPATTO ALLENATORE DA CASA: grazie al suo design compatto, è possibile riporlo ovunque dopo l'allenamento. Dimensioni di installazione (L x P x A): 87 x 43,5 x 118 cm; dimensioni di ripiegamento (L x P x A) : 53 x 43,5 x 137 cm
  • FUNZIONE DISPLAY LCD : La fitness bike è dotata di un training computer con display LCD in grado di misurare tempo, scansione, calorie, velocità, distanza e frequenza cardiaca. Sul manubrio è presente anche un sensore per pulsazioni della mano

 

  1. Cyclette orizzontale (o recumbent): è la cyclette reclinata che trovi quasi sempre in palestra accanto a quella tradizionale, con una forma allungata e più bassa. I pedali non sono sotto la seduta come nella cyclette verticale ma sono in avanti, è utile per allenarsi in sicurezza per la schiena.

Cyclette orizzontale recumbent

Utilizzo: si pedala seduti ma con l’aiuto di uno schienale anatomico di appoggio sul quale mantenere una postura corretta.

Obiettivo: tonificare muscoli degli arti inferiori e rassodare addominali.

Fa al caso tuo se: desideri allenare le gambe ma anche i muscoli addominali, su una seduta confortevole e pratica anche nel caso di problemi alla schiena.

EXERPEUTIC 900 - Recumbent Bike con Hand Pulse monitor e route di trasporto
  • recumbent cyclette offre impegnativo allenamento cardiovascolare riducendo al minimo lo stress sulle articolazioni e schiena. Regolabile in altezza
  • Otto magnetico sistema di controllo tensione permette di personalizzare il vostro giro e sfida te stesso nel corso del tempo
  • Grande, facile da leggere display LCD con indicazione, tempo, velocità, distanza, calorie bruciate, e informazioni sulla frequenza cardiaca
  • estesa capacità peso fino a 136,1 kilogram/136kg. »Passo thru 'design, fornendo molto facile on e off capability, fornendo una più un allenamento più efficace e confortevole.
  • Grandi dimensioni cuscino di seduta e schienale per gli utenti di qualsiasi dimensione. Facile e veloce Seat regolazioni per utenti fino a 6 '15,2 cm (2,01 m)

 

  1. Cyclette ellittica: è la fusione della cyclette, del tapis roulant e del vogatore.

Cyclette ellittica

Utilizzo: Le braccia spingono due leve superiori che fanno da manubrio, mentre le gambe muovono due pedali inferiori per fare un movimento ellittico simile alla corsa.

Obiettivo: coordinare il movimento di gambe e braccia per coinvolgere tutto il corpo nell’esercizio.

Fa al caso tuo se: desideri un allenamento completo ed efficace.

KLAR FIT Myon Cross – Cyclette ellittica, Telaio Certificato EN957, volano da 12 kg, frenatura magnetica, supporto per tablet, trasmissione a cinghia SilentBelt, sensore impulsi
  • ALLENAMENTO A CASA: La cyclette ellittica Klarfit Myon Cross è un dispositivo per esercizi a casa ergonomico progettato per migliorare le prestazioni del tuo corpo e riportare il tuo sistema cardiovascolare in carreggiata.
  • TRAINING COMPLETO DEL CORPO: come un vero crosstrainer ellittica, questa ellittica professionale offre un allenamento completo per tutto il corpo: braccia, gambe, glutei e spalle. Un computer integrato consente un allenamento orientato all'obiettivo e alla performance.
  • DISPLAY LCD: Oltre al tempo, anche la velocità, il consumo calorico e la distanza vengono visualizzati sul display LCD chiaro del tapis elettrico. Quindi hai sempre l'opportunità di ottenere una valutazione accurata della tua forma fisica.
  • COMPUTER DI ALLENAMENTO: un cardiofrequenzimetro integrato nelle comode maniglie della bici elittica professionale di klarfit, fornisce al training computer dati in tempo reale sulla frequenza cardiaca e consente quindi un controllo efficiente delle prestazioni. Ecco come il fitness è divertente.
  • COMFORT: l'ingresso ribassato offre un elevato comfort, mentre i gradini antiscivolo assicurano un appoggio stabile. Il tubo di livello della bicicletta ellittica pieghevole con un peso massimo dell'utente di 100 kg è fornito con tappi di protezione in plastica.

 

  1. Spin bike: è simile alla cyclette tradizionale ma è più robusta e pensata per lo spinning, che prevede di pedalare intensamente a tempo di musica.

Spin bike

Utilizzo: si pedala seduti, mantenendo la posizione dei ciclisti su strada.

Obiettivo: allenare con intensità elevata.

Fa al caso tuo se: desideri un esercizio particolarmente intenso e vuoi simulare a casa una pedalata su bici da strada.

FITFIU BESP-100 - Bici da spinning con resistenza regolabile, disco di inerzia 16kg, con cardiofrequenzimetro e display LCD integrati
  • Dotato di un disco di 16 kg di inerzia
  • Sono disponibili diversi livelli di resistenza per regolare il livello di difficoltà dell'esercizio
  • Sella e manubrio imbottiti e regolabili
  • Cardiofrequenzimetro sul manubrio per ricevere informazioni sulla frequenza cardiaca
  • Dispone di un sistema di trasmissione a cinghia Silent+ per rendere la casa e lo sport compatibili

 

  1. Cyclette elettrica: molto simile alla cyclette tradizionale ma si attacca alla corrente con un alimentatore e permette di svolgere un esercizio passivo.

Cyclette ellittica

Utilizzo: se attaccata alla corrente, la cyclette si muove da sola. Se non attaccata alla corrente, può essere utilizzata come una classica cyclette verticale.

Obiettivo: mantenere i muscoli in movimenti in maniera delicata.

Fa al caso tuo se: desideri un attrezzo pratico, se vuoi semplicemente mantenere in attività gli arti o necessiti di riabilitazione (ricordati la supervisione di un professionista).

 

  1. Mini bike: è fra gli attrezzi di home fitness più venduti, non ha manubrio, è piccola, molto versatile e facile da trasportare.

Mini bike
Utilizzo: date le sue dimensioni è possibile posizionarla anche su un tavolo per allenare torace e braccia, pedalare comodamente da seduto (magari seduti sul divano davanti al PC o alla TV) o da sdraiati per far lavorare diversi gruppi muscolari.

Obiettivo: allenare in modo semplice e funzionale.

Fa al caso tuo se: desideri un allenamento comodo e leggero che possa interessare gambe e/o braccia, che sia fattibile in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo confortevole, anche in caso di attività molto sedentarie.

Mini Bike Pieghevole per allenamento braccia e gambe, con display LCD integrato
  • 【Pedaliera a casa】 Combinato con esercizi per braccia e gambe grazie alla resistenza regolabile a più livelli, questo mini trainer per bici può fornire diversi livelli di esercizio per allenare il gruppo muscolare, il che ti dà un effetto migliore per mantenerti in forma.
  • 【Resistenza del pedale regolabile】Il pedale con resistenza regolabile vortice, è possibile impostare diversi livelli di resistenza in base ai diversi gruppi, diversi gradi di difficoltà per diversi periodi di esercizio.
  • Display LCD digitale: il monitor LCD multifunzione mostra tempo, conteggio, calorie e distanza (unità: metro), inoltre include una funzione di scansione che può mostrare tutte le misurazioni in sequenza, per farti conoscere più facilmente il tuo percorso di allenamento.
  • Leggero e portatile: con design compatto, dimensioni mini: 43 x 32 x 20 cm, peso: 4 kg, puoi allenarti ovunque e in qualsiasi momento, come casa, ufficio, anche all'esterno, senza limitazioni per un corpo così piccolo.
  • 【Facile montaggio】himaly Pedale ginnico con tutti gli accessori in dotazione, in pochi minuti e senza bisogno di attrezzi. Il pedale antiscivolo e il piede antiscivolo della bici offrono un ottimo fissaggio e non scivolano durante l'esercizio.

Caratteristiche generali della cyclette

Ora che abbiamo capito i modelli di cyclette, diamo un occhio alle caratteristiche generali che determinano sia il tipo sia l’intensità dell’allenamento che vogliamo fare. Vediamo insieme gli aspetti da considerare per scegliere la cyclette migliore.


Struttura

La relazione da tenere a mente è semplice: più la cyclette è stabile e robusta, più è possibile svolgere un allenamento confortevole, sicuro e intenso. Bisogna quindi considerare:

Peso: intendo sia il peso della cyclette stessa (dipende dalla consistenza dei materiali di cui è fatta) sia il peso che questa può sostenere. Niente paura, sono tutte specifiche che si possono trovare nella scheda tecnica ed è importante leggerle bene per scegliere la cyclette adatta a te.

Volano: forse l’elemento più importante di una cyclette. Si tratta del disco di metallo agganciato ai pedali che permette di stabilizzare l’attrezzo e garantire fluidità nella pedalata, regolandola a seconda della resistenza impostata. Maggiore è il peso del volano, maggiori sono stabilità e robustezza della cyclette e migliore la pedalata. Considera che le cyclette più economiche hanno un volano che di solito pesa meno di 10 kg mentre quelle professionali superano anche i 15 kg.

Resistenza

La resistenza (detta anche freno) è un elemento essenziale per personalizzare l’allenamento con la cyclette. Grazie al freno, infatti, è possibile moderare l’intensità (quindi la difficoltà) dell’esercizio in base alle tue esigenze e agli obiettivi prefissati. Tieni sempre a mente che maggiore è la resistenza impostata, maggiore è lo sforzo di allenamento. La resistenza di una cyclette può essere regolata manualmente tramite una manopola, o dei pulsanti digitali, posti sotto il manubrio.

Manopola di resistenza di una cyclette

Comodità

Valutare la comodità di una cyclette vuol dire considerare prima di tutto l’opportunità di regolare sella e manubrio, sia in distanza che in altezza per garantire una pedalata corretta ma anche per poter condividere la cyclette in famiglia con altre persone, ognuno secondo le proprie necessità. Una seduta poco comoda o un esercizio poco scorrevole possono rendere l’allenamento davvero inefficace.

Oltre a sella e manubrio ci possono essere molte altre funzionalità da vedere durante l’acquisto della cyclette. La presenza ad esempio di spazi fisici per gli accessori (un porta-borraccia, un porta-smartphone o un porta-asciugamano), l’integrazione di uno schermo per monitorare le informazioni sull’esercizio (le calorie bruciate, la velocità mantenuta, la distanza percorsa, il battito cardiaco…) o per vedere la TV, magari con il collegamento bluetooth per sincronizzare i dati con la tua fascia cardio, oppure la possibilità software di impostare programmi di allenamento specifici e molto altro.

Potresti voler ascoltare la musica collegandoci le cuffie, condividere il tuo allenamento sui social network o rinfrescarti se sulla cyclette è integrata una ventilazione.

Una ragazza che si allena su una cyclette Technogym con schermo integrato

Dimensioni e praticità

“Quanto spazio ho in casa per posizionare la mia nuova cyclette?”, è una domanda cruciale per la tua scelta all’acquisto. Se sai già che dovrai spostare la cyclette da una stanza all’altra compra un modello che abbia le rotelle per muoverla con facilità.

Se non hai tanto spazio e devi riporla appena l’hai utilizzata scegli una cyclette pieghevole. Fai attenzione però alla robustezza e alla stabilità che, in una cyclette pieghevole, potrebbero ridursi anche di molto.

Una ragazza che trasporta in casa la cyclette con le rotelle

Prezzo della cyclette

Ora che sai tutto sulle cyclette è arrivato il momento di comprare la tua! Il prezzo di una cyclette varia molto a seconda degli aspetti che vuoi che abbia, le mini bike ad esempio sono molto più economiche rispetto a tutte le altre. Ricordati sempre una cosa però: cerca un equilibrio tra le tue esigenze e gli obiettivi che vuoi raggiungere, così comprerai la cyclette perfetta!

Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!