Cos’è GoPro

Cos’è GoPro

Ti stai domandando cos’è GoPro? Vorresti comprarne una ma non sai bene cosa sia e se ti sarà davvero utile per le tue uscite? Bene, partiamo dal principio: nelle prossime righe vediamo insieme cos’è GoPro, da dove nasce questa società e come ha fatto strada fino ad oggi.

Se conosci già la storia di GoPro e vuoi comprarne una passa direttamente alla Guida all’acquisto della GoPro

Indice

Cos’è GoPro

GoPro è un marchio registrato di proprietà di Woodman Labs, società americana con sede in California che produce proprio la linea della famosa gopro, videocamera indossabile pensata per l’avventura e per lo sport estremo.

Hai notato? Prima ho scritto GoPro con le iniziali maiuscole e dopo tutto in minuscolo. C’è un motivo: solitamente con GoPro si definisce il brand in sè mentre con gopro si definisce il prodotto.

Detto questo, che vuol dire videocamera “indossabile”? Significa una videocamera di dimensioni ridotte che può essere indossata, quindi fissata sul casco, ad una pettorina o al braccio in modo da riprendere tutta l’avventura senza l’utilizzo delle mani o di un operatore esterno che ci aiuta nelle riprese.

Gopro fissata sul casco di una mountain bike

Il marchio GoPro è stato fondato nel 2002 ed ha riscosso subito un grandissimo successo dato che già la prima fotocamera lanciata sul mercato riusciva a riprendere scene con qualità eccezionale e soprattutto con un grandangolo che non distorceva le figure mantenendole lineari.

Storia di GoPro

Come avviene in molti casi, anche nella nascita di GoPro c’è stata l’intuizione geniale del suo fondatore Nick Woodman. Ebbene sì, era in vacanza in Australia (si parla dell’anno 2000) quando notò che i surfisti si facevano sempre riprendere da una moto d’acqua mentre cavalcavano le onde più belle. Pensò subito che il costo di un cameraman fisso dietro ad un surfista fosse troppo alto, ed in più le riprese non venivano così estreme come se fossero fatte dal surfista stesso.

Un surfista che viene ripreso da un cameraman su una moto d'acqua

Rientrato dalla sua vacanza, Nick formò un team ed iniziò a sviluppare questo progetto, partendo inizialmente con la realizzazione un supporto che fosse stabile e resistente per immortalare i momenti più belli in modo più estremo.

Nel 2004 esce sul mercato la prima gopro, fotocamera con pellicola da 35mm che includeva una custodia per essere immersa e un laccetto per non perderla, il tutto ad un costo veramente irrisorio rispetto ad un prodotto della stessa tecnologia in quel tempo.

La prima gopro lanciata sul mercato

Inutile dire che GoPro raggiunge velocemente la sua fama e nel 2006, dopo il lancio della prima gopro digitale, il marchio ha già superato i due milioni di dollari di fatturato.

Negli anni si sviluppa e si afferma il concetto di action cam e, sulla scia di tutto questo, nascono nuovi modelli di videocamere indossabili di altre marche. Ma ormai il brand si è affermato a tal punto da confondersi con l’oggetto stesso. Se ti vedono in giro con un’action cam (di qualsiasi marca) ti senti dire “Wow, facciamoci una foto con la gopro!”

Nel 2014 l’azienda viene quotata in borsa.

Nel 2016 GoPro tenta di entrare nel mondo dei droni, realizzando il famoso Karma, modello per cui l’azienda voleva posizionarsi al vertice della categoria. Fu un flop clamoroso per colpa degli errori di progettazione, tanto che il modello venne ritirato dal mercato solo due settimane dopo dalla sua uscita.

Durante la diffusione delle action cam di altre marche (come Sony o Xiaomi) Gopro ha visto un momento buio della sua storia, in cui la concorrenza ha fatto veramente da padrona.

Oggi, però, sembra che il marchio abbia ripreso la luce di un tempo, sfornando modelli molto versatili, impermeabili e di alte prestazioni, soprattutto nella stabilizzazione d’immagine, rispetto ai suoi concorrenti che sono rimasti leggermente indietro.

Accessori e supporti GoPro

Ho aggiunto questo capitolo perché il mondo degli accessori e dei supporti pensati per le gopro è veramente enorme. Questo perché, sin dall’inizio, un po’ per affermare la sua posizione ma sicuramente più per motivi commerciali, GoPro ha realizzato supporti ed accessori proprietari. In poche parole, se volevi fissare la gopro al casco o al treppiedi serviva per forza il supporto gopro.

Oggi, a distanza di anni dall’uscita della prima gopro, ci sono addirittura aziende che producono supporti ed accessori solo ed esclusivamente per le gopro, e la concorrenza si è un po’ adeguata a tutto questo, realizzando le proprie fotocamera sportive compatibili con accessori GoPro.

Una vasta gamma di accessori per la gopro

Se fai una ricerca su Amazon troverai tantissimi accessori come clip di fissaggio, fasce da polso e adesivi per casco pensati per le gopro. Basti pensare al dome, l’accessorio sferico che permette di fare scatti a pelo d’acqua, riprendendo sia la parte fuori sia quella dentro l’acqua. Oppure droni stessi, che puoi in negozio oppure online, se non hanno una fotocamera integrata sono sempre compatibile con gli attacchi GoPro.

Questi li hai già letti?
  Newsletter

In esclusiva per te l'eBook per iniziare a fare sport!

Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!



Logo di Fuori di Fitness

Newsletter

Approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!
In regalo per te la guida con trucchi e consigli per iniziare a fare sport!